Lando Norris conquista la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Austria a Spielberg, fermando il cronometro a un tempo di un minuto, tre secondi e 971 millesimi. Il pilota della McLaren ha registrato un vantaggio di 521 millesimi rispetto a Charles Leclerc, che partirà dalla seconda posizione con la Ferrari. Questo risultato conferma il continuo miglioramento delle performance della McLaren, che anche in questa stagione sta guadagnando terreno sui principali concorrenti.
Alle spalle di Norris, la seconda fila delle qualifiche è tutta occupata da vetture di grande prestigio. Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris, parte dalla terza posizione, mentre Lewis Hamilton (Mercedes) si piazza in quarta. I due piloti sono separati da pochi millesimi, a conferma della lotta serrata per le prime posizioni.
La terza fila della griglia di partenza vede due piloti di squadre di spicco: George Russell (Mercedes) e Liam Lawson (AlphaTauri). Russell ha chiuso le qualifiche con un buon tempo, ma non è riuscito a battere le prestazioni dei compagni di squadra, nonostante la sua costante ricerca di prestazioni elevate nelle ultime gare. Lawson, invece, si conferma in costante crescita, portando l’AlphaTauri a una posizione in linea con le sue possibilità.
La sesta fila è occupata da Fernando Alonso (Aston Martin) e Alexander Albon (Williams), che si piazzano rispettivamente in sesta e settima posizione. Alonso, uno dei piloti più esperti del circus, non è riuscito a superare il secondo taglio delle qualifiche (Q2), risultando tra i principali esclusi. Albon, invece, è riuscito a portare la Williams in una buona posizione, ottenendo il miglior risultato della sua squadra in questa sessione.
Un altro capitolo interessante delle qualifiche riguarda la settima fila, occupata da Isack Hadjar (Racing Bulls) e Franco Colapinto (Alpine). I due giovani piloti si sono distinti per la loro crescita nelle ultime stagioni e sono pronti a sfruttare ogni opportunità di guadagno in gara.
L’ottava fila è composta da Oliver Bearman (Haas powered by Ferrari) e Lance Stroll (Aston Martin), con Bearman che ha ottenuto un tempo migliore rispetto al compagno di squadra. Stroll, invece, è stato il primo pilota escluso dal primo taglio (Q1), una performance che ha suscitato delusione, considerando le aspettative su Aston Martin.
La nona e penultima fila della griglia è composta da Esteban Ocon (Haas) e Yuki Tsunoda (Red Bull), che non sono riusciti a ottenere prestazioni all’altezza delle aspettative. In particolare, Tsunoda ha registrato un altro deludente risultato, non riuscendo a dare il massimo con la sua vettura.
Infine, la decima fila è occupata da due piloti che, purtroppo per loro, hanno vissuto una giornata difficile in termini di prestazioni. Carlos Sainz (Ferrari) partirà in penultima posizione, molto distante dai suoi compagni di squadra e dalle posizioni di vertice, mentre Nico Hulkenberg (Sauber) chiuderà la griglia. Entrambi i piloti sono apparsi nettamente inferiori ai rispettivi compagni di squadra, Alexander Albon e Gabriel Bortoleto, i quali sono riusciti a ottenere risultati decisamente più soddisfacenti.
Le qualifiche del Gran Premio di Austria hanno mostrato ancora una volta il dominio delle squadre più forti, con McLaren, Ferrari e Mercedes a dominare la parte alta della griglia. Tuttavia, ci sono molte incognite per la gara, con piloti come Lando Norris, Charles Leclerc e Oscar Piastri pronti a dare battaglia per la vittoria. Le sorprese non mancano, e la sfida tra i top driver e i giovani talenti promette di rendere questa gara particolarmente avvincente.
La gara, che si terrà domenica, vedrà sicuramente altre sfide tecniche e tattiche, con piloti di grande esperienza e squadre affermate pronti a dare il massimo per portare a casa il risultato.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…