Motori accesi per la ripartenza della F1 con il GP Cina. Comincia oggi il lungo weekend di Formula 1. Aspettando la Cina, secondo appuntamento della nuova stagione di Formula 1 dopo la vittoria della Ferrari con Sebastian Vettel (nella foto) all’esordio in Australia. Ed è proprio il tedesco uno dei protagonisti della conferenza stampa piloti.
«La vittoria ha significato molto per il team. È stata una giornata molto speciale, i tifosi a Melbourne ci hanno regalato una giornata incredibile. Anche per chi è rimasto in Italia è stato grandioso avere una piccola ricompensa per il tantissimo lavoro in inverno. E’ solo la prima gara ma è il miglior modo per cominciare».
Vedere GP Cina F1 in Streaming Gratis Rojadirecta
Obiettivo dichiarato: «Dopo Melbourne vogliamo continuare come abbiamo cominciato». Intanto, a Shanghai piove intensamente, e le previsioni del weekend non sono buone. Vettel promette tutto il suo impegno:
«La Cina è una pista diversa da Melbourne, molto esigente per le gomme, è difficile fare previsioni. E poi come vedete anche il meteo è molto incerto. Noi faremo del nostro meglio». Il Gran Premio di Cina è stato sempre pieno di sorprese. Soprattutto per lui: «Ricordo il Gp del 2007 con la Toro Rosso: partii 18° e arrivai 4°. È una pista con condizioni davvero imprevedibili. Impossibile fare previsioni».
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…