Silverstone, 6 luglio 2025 – Un alternarsi continuo di pioggia e sole ha reso il Gran Premio di Gran Bretagna un’autentica sfida per piloti, team e ingegneri. In uno scenario dominato dall’instabilità meteorologica e da numerosi colpi di scena, è stato Lando Norris a imporsi per la seconda volta consecutiva, portando a casa la quarta vittoria stagionale per la McLaren.
Il pilota britannico ha gestito con lucidità le fasi più complicate della gara, battendo il compagno di squadra Oscar Piastri, penalizzato di 10 secondi durante il pit stop a metà corsa per non aver rispettato la distanza dalla Safety Car. Un errore che ha temporaneamente permesso a Max Verstappen di guadagnare una posizione, prima di finire in testacoda subito dopo la ripartenza, scivolando fino alla decima posizione.
A sorpresa, il terzo gradino del podio è andato a Nico Hülkenberg, autore di una prestazione brillante al volante della Sauber, oggi guidata dall’ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto. Il pilota tedesco ha resistito nel finale agli attacchi di Lewis Hamilton, che cercava disperatamente la sua decima vittoria a Silverstone al volante della Ferrari.
Prestazione sottotono per Charles Leclerc, che ha chiuso in quattordicesima posizione dopo una strategia azzardata: il monegasco è rientrato ai box già al termine del giro di ricognizione per montare gomme slick, scelta rivelatasi disastrosa viste le condizioni ancora instabili dell’asfalto. A peggiorare la sua gara, due uscite nelle vie di fuga che, fortunatamente, non hanno avuto conseguenze.
Il campione del mondo in carica Max Verstappen ha concluso in quinta posizione, davanti a Pierre Gasly (Alpine) e Lance Stroll (Aston Martin), quest’ultima scuderia di casa nel GP britannico. Ottava piazza per Alexander Albon, seguito da Fernando Alonso e George Russell, quest’ultimo penalizzato da decisioni strategiche poco convincenti da parte della Mercedes.
La dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1 2025 è stata condizionata da numerosi episodi. Tra questi, il contatto iniziale tra Liam Lawson ed Esteban Ocon, l’uscita di pista di Gabriel Bortoleto (Sauber), reduce dal suo miglior weekend stagionale in Austria, e il tamponamento tra Isack Hadjar (Racing Bulls) e la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli. Quest’ultimo è stato costretto al ritiro per i danni subiti al retrotreno della monoposto.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…