Motori

F1 2025, GP del Belgio: Ferrari punta alla vittoria a Spa-Francorchamps, sfida con McLaren e Red Bull

Il Gran Premio del Belgio 2025 si avvicina e con esso cresce la speranza per la Ferrari di tornare a trionfare nel leggendario circuito di Spa-Francorchamps. Dopo aver collezionato ben 18 vittorie nel GP del Belgio, la Rossa punta a fare il colpo grosso tra le foreste delle Ardenne, cercando di conquistare la sua prima vittoria stagionale. La scuderia di Maranello ha visto finora una stagione contrastata, con una sola vittoria ottenuta nella Sprint di Shanghai, grazie a Lewis Hamilton, ma senza riuscire ancora a conquistare il gradino più alto del podio in una gara tradizionale.

Ferrari in cerca della vittoria a Spa-Francorchamps

La Ferrari, che nel 2024 ha visto Lewis Hamilton salire sul gradino più alto del podio a Spa-Francorchamps, si prepara a una nuova battaglia per riconquistare il Gran Premio del Belgio. Sebbene il successo di Hamilton l’anno scorso sia stato un episodio controverso (con George Russell inizialmente dichiarato vincitore e poi retrocesso per irregolarità tecniche), la scuderia britannica ha dimostrato di essere in buona forma, al pari della McLaren, che ha dominato la stagione con le vittorie di Norris e Piastri.

A dispetto dei recenti risultati altalenanti, la Ferrari si presenta al via con una marcia in più, forte di una tradizione vincente che la vede come la squadra con il maggior numero di successi nella storia del Gran Premio del Belgio, ben 18 vittorie totali, di cui 14 proprio a Spa-Francorchamps.

La Ferrari e la rivalità con McLaren e Red Bull

La competizione quest’anno si preannuncia ancora più serrata, con Red Bull che ha già dominato diverse gare, grazie a Max Verstappen, e con McLaren che ha messo a segno una serie di ottimi risultati. Ferrari ha dimostrato di essere in lizza per la vittoria, ma la sfida con questi due colossi della Formula 1 è tutt’altro che semplice. McLaren, con le sue prestazioni stellari, è riuscita a mettere in ombra le altre scuderie, mentre Red Bull continua a consolidare la sua leadership.

Nel frattempo, Charles Leclerc, che proprio a Spa-Francorchamps ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera nel 2019, spera di ripetere l’exploit e di conquistare quella che sarebbe la sua seconda vittoria nel Gran Premio del Belgio. La sua vittoria di sei anni fa, però, è indimenticabile non solo per il risultato, ma anche per il tragico ricordo del compagno di squadra Anthoine Hubert, tragicamente scomparso in un incidente in Formula 2 il giorno prima della gara.

I numeri della Ferrari a Spa-Francorchamps

Il circuito di Spa-Francorchamps ha visto la Ferrari regina, con un record di 17 pole position nel GP del Belgio, cifra che la rende la squadra con il maggior numero di partenze dalla prima fila a Spa. Hamilton, invece, può vantare sei pole position, ed è il pilota che ha trionfato più volte a Spa, con cinque vittorie a partire dal 2010 (quattro con Mercedes e una con McLaren). Il record assoluto di vittorie, però, appartiene a Michael Schumacher, con sei successi su questo tracciato, dimostrando ancora una volta l’importanza storica di Spa-Francorchamps per la Formula 1.

La lotta per la pole position

Leclerc, con due pole position a Spa-Francorchamps (una nel 2019 e una nel 2024), ha dimostrato di saper gestire al meglio il circuito belga, ma sarà interessante vedere se il monegasco riuscirà a strappare una nuova pole quest’anno. La lotta con Verstappen e Hamilton sarà, come sempre, molto intensa, con il campione del mondo che cercherà di rifarsi dopo la penalità subita nel 2024, quando la sua pole fu annullata a favore di Leclerc a causa della sostituzione della power unit.

Un’occasione storica per la Ferrari

Il Gran Premio del Belgio rappresenta un’opportunità storica per la Ferrari: non solo per la tradizione che lega il team a Spa-Francorchamps, ma anche per una stagione che ha visto la scuderia lottare duramente con le rivali. Con il supporto di Charles Leclerc, Carlos Sainz e il ritrovato spirito di squadra, la Rossa potrebbe finalmente conquistare la sua prima vittoria stagionale, rilanciando così le sue ambizioni nel Campionato Costruttori.

Il Gran Premio del Belgio 2025 si preannuncia come un evento ricco di emozioni e di storia, con protagonisti d’eccezione come Ferrari, McLaren, Red Bull e Mercedes. Le sfide tra Leclerc, Verstappen, Hamilton e gli altri piloti di prima fascia renderanno la gara ancora più spettacolare. Chi avrà la meglio a Spa-Francorchamps? Lo scopriremo presto, con una nuova edizione di uno degli appuntamenti più attesi nel calendario della Formula 1.

Gianfranco Portabene

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago