La stagione della Juventus si avvia alla conclusione con un bilancio amaro, segnato da rimpianti, errori strategici e una gestione tecnica che non ha mantenuto le promesse iniziali. A due giornate dal termine della Serie A 2024/2025, i bianconeri si giocano tutto: restare fuori dalla prossima edizione della Champions League sarebbe un fallimento pesante non solo sportivamente, ma anche dal punto di vista economico e societario.
L’attuale classifica, che apre la 37ª giornata di campionato, riflette una stagione costellata di ricadute disciplinari, operazioni di mercato sbagliate e scelte discutibili. Il nuovo corso affidato a Thiago Motta non ha finora prodotto i frutti sperati, alimentando le critiche e i dubbi sulla direzione intrapresa dal club.
Con 64 punti in classifica, la Juventus condivide la posizione con la Lazio, ma vanta una differenza reti superiore (+20 contro i +13 dei biancocelesti). Un vantaggio prezioso in ottica arrivo a pari punti, ma non sufficiente a garantire tranquillità.
Mancare la qualificazione alla Champions League significherebbe compromettere i piani futuri: la perdita stimata si aggirerebbe intorno ai 60 milioni di euro, una cifra che impatterebbe sulle strategie di mercato, sul valore del brand e sul rapporto con gli sponsor. Il club è quindi chiamato a una chiusura di stagione perfetta, evitando ulteriori passi falsi.
Il primo ostacolo è rappresentato dall’Udinese, avversario sulla carta abbordabile, ma da non sottovalutare. La squadra friulana, guidata da Kosta Runjaic, non ha più nulla da chiedere al campionato e arriva allo Stadium con una sola vittoria nelle ultime nove partite. All’andata furono proprio i bianconeri a imporsi per 2-0 in trasferta, e il bis è d’obbligo per tenere accese le speranze europee.
L’incontro Juventus-Udinese è in programma oggi domenica 18 maggio alle ore 20.45. Sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN e in pay-per-view su Sky Zona DAZN (canale 214). Una partita cruciale per entrambe le tifoserie e per la definizione della classifica.
L’ultimo atto della stagione vedrà la Juventus impegnata al Pierluigi Penzo di Venezia, contro una formazione che lotta disperatamente per evitare la retrocessione. Una trasferta potenzialmente insidiosa, resa ancora più delicata dallo stato d’animo della squadra lagunare e dall’atmosfera tesa che si respira in coda alla classifica.
Anche in questo caso, non saranno ammessi cali di concentrazione: ogni punto perso potrebbe risultare fatale nella corsa alla zona Champions.
A complicare ulteriormente i calcoli, ci sono le sfide dirette che coinvolgono le altre pretendenti alla Champions League. La Lazio sarà ospite a San Siro contro l’Inter, tornata clamorosamente in corsa per lo Scudetto dopo il pareggio del Napoli contro il Genoa. Un risultato che ha riaperto i giochi anche in vetta.
La Roma, altra concorrente diretta, affronterà il Milan all’Olimpico in una sfida ad alta tensione, mentre il sorprendente Bologna se la vedrà contro la Fiorentina al Dall’Ara. Tutte partite che possono stravolgere gli equilibri e modificare la griglia europea.
Con due partite da disputare, la Juventus ha ancora nelle proprie mani il destino europeo. Ma per evitare un’ulteriore stagione senza Champions League, servirà massima determinazione, concretezza e il supporto incondizionato dei tifosi.
Il margine d’errore è azzerato: la società, i giocatori e lo staff tecnico sono chiamati a dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, per non compromettere un progetto che oggi più che mai necessita di conferme.
JUVENTUS (4-4-1-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly, Cambiaso; Nico Gonzalez, Locatelli, McKennie, Conceicao; Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Solet, Kabasele; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Ekkelenkamp, Davis. Allenatore: Runjaic.
Arbitro: Ayroldi (Molfetta). Guardalinee: Preti-Cipressa. IV Uomo: Bonacina. Var: Pezzuto. Aiuto Var: Maresca.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…