Nel campionato di Serie B, gli ultimi novanta minuti della stagione regolare saranno determinanti per decretare le sorti di cinque squadre racchiuse in un solo punto di differenza. Tra queste, Cittadella e Salernitana, appaiate a quota 39 in classifica, si affronteranno martedì 13 maggio alle ore 20:30 allo stadio Tombolato, nel recupero della 34ª giornata rinviata per la morte di Papa Francesco. Si tratta di un autentico spareggio salvezza, con in palio la permanenza nella categoria o la temuta retrocessione in Serie C.
Il Cittadella, reduce da una vittoria fondamentale contro il Bari, arriva alla sfida con entusiasmo ma anche con diversi problemi fisici da gestire. Il tecnico Alessandro Dal Canto ha sottolineato l’importanza della lucidità tattica e dell’equilibrio, in una gara che sarà decisa anche dall’aspetto emotivo. «Siamo all’ultima spiaggia. Non serve vincere 4-0, ma fare la partita giusta», ha dichiarato l’allenatore veneto, annunciando valutazioni in corso su giocatori non al meglio come Palmieri, Vita, Pandolfi e Okwonkwo.
Dall’altra parte, la Salernitana si gioca la permanenza in Serie B consapevole che anche una vittoria potrebbe non bastare: sarà fondamentale seguire i risultati di Brescia, Frosinone e Sampdoria, anch’esse coinvolte nella lotta salvezza. L’allenatore Pasquale Marino ha confermato l’obiettivo: «Dobbiamo vincere ad ogni costo». Per tentare il colpo esterno – che manca dal 6 ottobre – si pensa a un attacco pesante con Cerri e Raimondo, ma restano valide anche le alternative Simy e Tongya. In ritiro a Coccaglio, si monitora la condizione di Amatucci e Zuccon, non al meglio.
Nonostante le difficoltà, i tifosi della Salernitana non abbandoneranno la squadra: ben 1.500 supporter granata sono attesi sugli spalti del Tombolato, pronti a sostenere la squadra nel momento più delicato della stagione. In un contesto ad alta tensione, anche il supporto del pubblico di casa sarà decisivo per spingere il Cittadella verso un risultato positivo.
Il match Cittadella-Salernitana si disputerà oggi martedì 13 maggio 2025 alle ore 20:30, in contemporanea con le altre gare della giornata. La partita sarà trasmessa in esclusiva da DAZN. Per seguirla in TV, è necessario scaricare l’app DAZN su smart TV compatibili, console (PlayStation o Xbox), oppure utilizzare dispositivi come Amazon Fire Stick, Google Chromecast o TIMVISION Box.
Per chi è abbonato Sky e ha attivato il pacchetto ‘Zona DAZN’, la gara sarà visibile anche sul canale 214 di Sky. La diretta streaming sarà disponibile sull’app di DAZN per smartphone, tablet e PC, oppure tramite browser collegandosi al sito ufficiale della piattaforma e selezionando l’evento.
CITTADELLA (4-3-2-1): Kastrati; Salvi, Angeli, Capradossi, Carissoni; Tronchin, Pavan, Amatucci; Palmieri, Tessiore; Okwonkwo.
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Corazza; Verde, Soriano; Cerri.
La tensione è altissima e il margine d’errore è minimo: il verdetto potrebbe cambiare il futuro sportivo di due piazze storiche. Tutto si deciderà in una sola notte.
Sarà Luca Pairetto, della sezione di Nichelino, a dirigere Cittadella-Salernitana, match valido per il prossimo turno del campionato di Serie B 2024/2025. Il direttore di gara sarà affiancato dagli assistenti Emanuele Prenna (Molfetta) e Valerio Vecchi (Lamezia Terme). Il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Michele Maccorin (Pordenone). La gestione del VAR è stata affidata a Daniele Paterna (Teramo), coadiuvato all’AVAR da Francesco Fourneau (Roma 1).
I numeri non sorridono alla Salernitana: con l’arbitro piemontese Luca Pairetto, i granata hanno disputato otto partite ufficiali, raccogliendo solo una vittoria, due pareggi e ben cinque sconfitte. L’ultimo incrocio risale al 18 marzo 2023, quando allo stadio Arechi finì 2-2 contro il Bologna.
Tra i ricordi più dolorosi spicca il 4-1 subito al Maradona contro il Napoli, in una sfida caratterizzata da due calci di rigore controversi assegnati ai partenopei. Nella stagione di Serie B 2020/21, pesante anche il 5-0 incassato a Empoli, sebbene nello stesso campionato arrivò l’unico successo con Pairetto: 1-2 in casa del Venezia.
Nel 2018, in Coppa Italia, la Salernitana venne eliminata dalla Virtus Entella per 2-0 al Comunale di Chiavari. Altri precedenti negativi includono le sconfitte contro Cagliari (con doppia espulsione) e Crotone (4-0) nel campionato cadetto 2015/16. L’unico precedente pienamente positivo risale al campionato di Lega Pro 2010/11, con il netto 3-0 inflitto alla SPAL.
Il Cittadella ha incrociato Pairetto sette volte, con un bilancio favorevole: due successi, quattro pareggi e una sola sconfitta. I numeri confermano un rapporto solido tra la formazione veneta e il fischietto torinese, che sarà chiamato a gestire un confronto ad altissima tensione per la lotta salvezza.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…