OGGI 16 MAGGIO GIRO D’ITALIA 2017 IN DIRETTA TV LIVE STREAMING. La decima tappa della 100a Corsa Rosa con partenza da Foligno e arrivo a Montefalco, in provincia di Perugia, in Umbria. Si tratta di una tappa a cronometro individuale di 39,8 Km di lunghezza.
Nella 9a tappa del 100º Giro d’Italia, ha vinto il colombiano Nairo Quintana (Movistar Team) ottenendo anche la Magla Rosa (tre anni dopo la vittoria al Giro d’Italia 2014). Sul traguardo del Blockhaus, il colombiano ha vinto con uno scatto decisivo ai cinque chilometri dal traguardo, staccando tutti i suoi rivali e si è involato in solitaria verso la vittoria, con 24 secondi di vantaggio su Thibaut Pinot (FDJ) e Tom Dumoulin (Team Sunweb). L’italiano Vincenzo Nibali, quinto al traguardo, ha adesso un ritardo di 1’10” in classifica.
RISULTATO FINALE 9a TAPPA
1 – Nairo Quintana (Movistar Team) – 149 km in 3h44’51”, media 39,759 km/h
2 – Thibaut Pinot (FDJ) at 24″
3 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) s.t.
4 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 41″
5 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’00”
CLASSIFICA GENERALE GIRO 100
1 – Nairo Quintana (Col-Movistar) Maglia Rosa in 42h06’09”
2 – Thibaut Pinot (Fra-Fdj) a 0’28”
3 – Tom Dumoulin (Ned-Sunweb) a 0’30”
4 – Bauke Mollema (Ned) a 0’51”
5 – Vincenzo Nibali (Ita) a 1’10”
6 – Domenico Pozzovivo (Ita) a 1’28”
Dopo il meritato riposo, il Giro d’Italia vivrà una giornata chiave nella sua decima tappa, la cronometro di quasi 40 km che porterà i corridori da Foligno a Montefalco, cittadina soprannominata la ”Ringhiera dell’Umbria” per la sua posizione panoramica. Il percorso è molto bello: piuttosto facile nella sua parte iniziale, si fa mosso col passare dei chilometri, fino a presentare un finale in leggera ascesa. Qui gli specialisti potrebbero guadagnare molto.
La tappa 10 del Giro d’Italia 2017, la cronometro individuale Foligno Montefalco, di oggi, martedì 16 maggio, in Diretta TV dalle 13.05 alle 14:45 su Rai Sport+ HD e dalle 14:45 su Rai 2.
Il Giro d’Italia in diretta streaming gratis video live anche sul sito internet di Rai Sport (www.rai.tv) oppure con i vostri dispositivi (pc, tablet, smartphone e iPhone) grazie all’app di RAI TV scaricabile sul web.
“Villaggio di Partenza” su Rai Sport+ HD presentato da Tommaso Mecarozzi con Stefano Garzelli nel pre-gara. “La Grande Corsa” su Rai 2 dalle 14:00 e dalle 17:45, presentato da Marco Lollobrigida e Massimiliano Rosolino. “Processo alla Tappa” su Rai 2 dalle 17:15 presentato da Alessandra De Stefano con Davide Cassani e Alessandro Petacchi. “Viaggio nell’Italia del Giro” alle 18:55 su Rai 2, presentato da Edoardo Camurri. “TGiro” su Rai Sport+ HD alle 20:00 presentato da Andrea De Luca con Marco Saligari. “GiroNotte” su Rai Sport+ HD alle 22:45. Streaming online attraverso il sito web “Rai Play”.
Foligno è la terza città dell’Umbria dopo Perugia e Terni ed è una città di pianura al centro della Valle Umbra nel cuore verde d’Italia. La città è racchiusa entro l’ovale delle mura. Il fiume Topino la circonda e l’attraversa in alcuni dei suoi angoli più caratteristici, dove un tempo erano attivi antichi opifici e dove sopravvivono frutteti ed orti. Viali alberati, dai quattro punti cardinali, conducono alle porte, dietro le quali si allargano le piazze con i presidi delle chiese e dei conventi degli ordini monastici. Fulcro della vita sociale e civile è la Piazza Grande, sedimento di storia e di arte che si apre, sui quattro angoli, a prospettive di scenografie teatrale.
LUOGHI D’INTERESSE > Palazzo Trinci (XIV secolo), Cattedrale di San Feliciano (XII-XIX secolo), Abbazia benedettina di Sassovivo (XI secolo), Chiesa di San Paolo Apostolo (2009, disegno di Massimiliano e Dorina Fuksas), Museo della Stampa (c/o Palazzo Orfini, XVI-XVII secolo), Parco di Colfiorito.
La sua posizione in cima al colle, tanto unica da farle meritare il titolo di “Ringhiera dell’Umbria”, fa sì che domini l’ampia valle che da Perugia si distende sino a Spoleto. Arte, storia e natura abbracciano Montefalco ed i prodotti della sua ricca terra in un incastro perfetto quasi magico. La storia tra Montefalco e l’agricoltura è inscindibile: la coltura della vite, citata già da Plinio il Vecchio, e poi ampiamente documentata con grande attenzione e precisione nei documenti giuridici dall’anno Mille è la dimostrazione di un’antica tradizione vitivinicola mai venuta meno.
LUOGHI D’INTERESSE > Complesso museale di San Francesco, Chiesa di San Francesco, Santuario di Santa Chiara della Croce, la cinta muraria e le porte, Castello di Montefalco.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…