La nuova stagione di Serie A 2025-26 si preannuncia come una delle più intense e affascinanti degli ultimi anni. Il campionato italiano prenderà il via sabato 24 agosto 2025 e si concluderà domenica 24 maggio 2026, regalando ai tifosi quasi dieci mesi di emozioni, derby infuocati e scontri diretti decisivi.
Il sorteggio del calendario è avvenuto al prestigioso Teatro Regio di Parma, nell’ambito del Festival della Serie A, tracciando un percorso denso di appuntamenti imperdibili per tutte le 20 squadre della massima serie.
Nel nuovo calendario sono previste diverse novità e conferme rispetto alle scorse edizioni:
Il campionato partirà con grande ritmo sin dalle prime giornate. Alla terza giornata, l’Allianz Stadium ospiterà il primo grande scontro: Juventus-Inter, il celebre “Derby d’Italia”.
Segue un mese di settembre e ottobre bollente:
Il mese di novembre offrirà una carrellata di sfide ad alta intensità:
Anche il periodo natalizio sarà ricco di partite cruciali:
Il girone di ritorno comincerà subito con uno scontro diretto: Inter-Napoli. Nelle settimane successive seguiranno altri incroci da brivido:
Tra gli appuntamenti imperdibili:
Il mese di maggio sarà decisivo per le sorti del campionato:
Il Napoli campione in carica debutta in trasferta contro il Sassuolo, seguito dall’esordio casalingo al Maradona contro il Cagliari. Le prime giornate sono gestibili, ma dalla quinta in poi iniziano le sfide ad alta intensità:
Nel ritorno, tutte queste gare saranno in trasferta. Tuttavia, il finale di stagione appare più agevole, con cinque partite contro squadre fuori dal gruppo delle big.
La Juventus comincia contro Parma e Genoa, ma già alla 3ª giornata affronta l’Inter. Tra le altre gare chiave dell’andata:
Il girone di ritorno si annuncia complesso: Atalanta, Milan e Bologna in tre giornate, prima di chiudere con Fiorentina e Torino.
La nuova Inter di Cristian Chivu debutta in casa contro Torino e Udinese. Ma il calendario accelera rapidamente:
Nel girone di ritorno le sfide più importanti si giocheranno a San Siro, ma il finale sarà impegnativo con Torino, Parma, Lazio, Verona e Bologna.
Per il Milan targato Massimiliano Allegri, il campionato comincia in casa contro la Cremonese. I primi veri test arriveranno dopo poche settimane:
La Roma di Gian Piero Gasperini esordisce contro il Bologna. I primi big match non tardano ad arrivare:
Nel girone di ritorno, la Roma dovrà affrontare nuovamente Inter, Napoli e Milan in appena cinque giornate. Il derby di ritorno (37ª) potrebbe essere decisivo per l’accesso alle coppe europee.
I biancocelesti iniziano in trasferta contro il Como, poi Verona e Sassuolo. Alla 4ª giornata è subito derby. Seguono settimane impegnative:
Il girone di ritorno propone un finale in salita con Napoli, Inter, Roma e Pisa nelle ultime giornate.
L’Atalanta parte in casa contro il Pisa. Ma il calendario non concede tregua:
La penultima giornata rappresenterà il ritorno emotivo di Gasperini a Bergamo da ex allenatore.
La Serie A 2025-26 si prospetta ricca di equilibrio, fascino e spettacolo, con i big match distribuiti in modo strategico per mantenere alta l’attenzione per tutta la durata del torneo.
Senza interruzioni festive, con una struttura asimmetrica e un’alternanza ben bilanciata tra sfide cruciali e scontri salvezza, il massimo campionato italiano promette scintille fino all’ultima giornata.
Potete scaricare il Calendario completo di Serie A 2025-2026 in formato PDF in versione stampabile, dal sito ufficiale della Lega Calcio.
La prima giornata vedrà sfidarsi: Atalanta-Pisa; Cagliari-Fiorentina; Como-Lazio; Genoa-Lecce; Inter-Torino; Juventus-Parma; Milan-Cremonese; Roma-Bologna; Sassuolo-Napoli; Udinese-Verona.
La seconda giornata: Bologna-Como; Cremonese-Sassuolo; Genoa-Juventus; Inter-Udinese; Lazio-Verona; Lecce-Milan; Napoli-Cagliari; Parma-Atalanta; Pisa-Roma; Torino-Fiorentina.
La terza giornata: Atalanta-Lecce; Cagliari-Parma; Como-Genoa; Fiorentina-Napoli; Juventus-Inter; Milan-Bologna; Pisa-Udinese; Roma-Torino; Sassuolo-Lazio; Verona-Cremonese.
La quarta giornata: Bologna-Genoa; Cremonese-Parma; Fiorentina-Como; Inter-Sassuolo; Lazio-Roma; Lecce-Cagliari; Napoli-Pisa; Torino-Atalanta; Udinese-Milan; Verona-Juventus.
La quinta giornata: Cagliari-Inter; Como-Cremonese; Genoa-Lazio; Juventus-Atalanta; Lecce-Bologna; Milan-Napoli; Parma-Torino; Pisa-Fiorentina; Roma-Verona; Sassuolo-Udinese.
La sesta giornata: Atalanta-Como; Bologna-Pisa; Fiorentina-Roma; Inter-Cremonese; Juventus-Milan; Lazio-Torino; Napoli-Genoa; Parma-Lecce; Udinese-Cagliari; Verona-Sassuolo.
La settima giornata: Atalanta-Lazio; Cagliari-Bologna; Como-Juventus; Cremonese-Udinese; Genoa-Parma; Lecce-Sassuolo; Milan-Fiorentina; Pisa-Verona; Roma-Inter; Torino-Napoli.
L’ottava giornata: Cremonese-Atalanta; Fiorentina-Bologna; Lazio-Juventus; Milan-Pisa; Napoli-Inter; Parma-Como; Sassuolo-Roma; Torino-Genoa; Udinese-Lecce; Verona-Cagliari.
La nona giornata: Atalanta-Milan; Bologna-Torino; Cagliari-Sassuolo; Como-Verona; Genoa-Cremonese; Inter-Fiorentina; Juventus-Udinese; Lecce-Napoli; Pisa-Lazio; Roma-Lazio.
La decima giornata: Cremonese-Juventus; Fiorentina-Lecce; Lazio-Cagliari; Milan-Roma; Napoli-Como; Parma-Bologna; Sassuolo-Genoa; Torino-Pisa; Udinese-Atalanta; Verona-Inter.
L’undicesima giornata: Atalanta-Sassuolo; Bologna-Napoli; Como-Cagliari; Genoa-Fiorentina; Inter-Lazio; Juventus-Torino; Lecce-Verona; Parma-Milan; Pisa-Cremonese; Roma-Udinese.
La dodicesima giornata: Cagliari-Genoa; Cremonese-Roma; Fiorentina-Juventus; Inter-Milan; Lazio-Lecce; Napoli-Atalanta; Sassuolo-Pisa; Torino-Como; Udinese-Bologna; Verona-Parma.
La tredicesima giornata: Atalanta-Fiorentina; Bologna-Cremonese; Como-Sassuolo; Genoa-Verona; Juventus-Cagliari; Lecce-Torino; Milan-Lazio; Parma-Udinese; Pisa-Inter; Roma-Napoli.
La quattordicesima giornata: Cagliari-Roma; Cremonese-Lecce; Inter-Como; Lazio-Bologna; Napoli-Juventus; Pisa-Parma; Sassuolo-Fiorentina; Torino-Milan; Udinese-Genoa; Verona-Atalanta.
La quindicesima giornata: Atalanta-Cagliari; Bologna-Juventus; Fiorentina-Verona; Genoa-Inter; Lecce-Pisa; Milan-Sassuolo; Parma-Lazio; Roma-Como; Torino-Cremonese; Udinese-Napoli.
La sedicesima giornata: Cagliari-Pisa; Como-Milan; Fiorentina-Udinese; Genoa-Atalanta; Inter-Lecce; Juventus-Roma; Lazio-Cremonese; Napoli-Parma; Sassuolo-Torino; Verona-Bologna.
La diciassettesima giornata: Atalanta-Inter; Bologna-Sassuolo; Cremonese-Napoli; Lecce-Como; Milan-Verona; Parma-Fiorentina; Pisa-Juventus; Roma-Genoa; Torino-Cagliari; Udinese-Lazio.
La diciottesima giornata: Atalanta-Roma; Cagliari-Milan; Como-Udinese; Fiorentina-Cremonese; Genoa-Pisa; Inter-Bologna; Juventus-Lecce; Lazio-Napoli; Sassuolo-Parma; Verona-Torino.
La diciannovesima giornata: Bologna-Atalanta; Cremonese-Cagliari; Lazio-Fiorentina; Lecce-Roma; Milan-Genoa; Napoli-Verona; Parma-Inter; Pisa-Como; Sassuolo-Juventus; Torino-Udinese.
La ventesima giornata: Atalanta-Torino; Como-Bologna; Fiorentina-Milan; Genoa-Cagliari; Inter-Napoli; Juventus-Cremonese; Lecce-Parma; Roma-Sassuolo; Udinese-Pisa; Verona-Lazio.
La ventunesima giornata: Bologna-Fiorentina; Cagliari-Juventus; Cremonese-Verona; Lazio-Como; Milan-Lecce; Napoli-Sassuolo; Parma-Genoa; Pisa-Atalanta; Torino-Roma; Udinese-Inter.
La ventiduesima giornata: Atalanta-Parma; Como-Torino; Fiorentina-Cagliari; Genoa-Bologna; Inter-Pisa; Juventus-Napoli; Lecce-Lazio; Roma-Milan; Sassuolo-Cremonese; Verona-Udinese.
La ventitreesima giornata: Bologna-Milan; Cagliari-Verona; Como-Atalanta; Cremonese-Inter; Lazio-Genoa; Napoli-Fiorentina; Parma-Juventus; Pisa-Sassuolo; Torino-Lecce; Udinese-Roma.
La ventiquattresima giornata: Atalanta-Cremonese; Bologna-Parma; Fiorentina-Torino; Genoa-Napoli; Juventus-Lazio; Lecce-Udinese; Milan-Como; Roma-Cagliari; Sassuolo-Inter; Verona-Pisa.
La venticinquesima giornata: Cagliari-Lecce; Como-Fiorentina; Cremonese-Genoa; Inter-Juventus; Lazio-Atalanta; Napoli-Roma; Parma-Verona; Pisa-Milan; Torino-Bologna; Udinese-Sassuolo.
La ventiseiesima giornata: Atalanta-Napoli; Bologna-Udinese; Cagliari-Lazio; Fiorentina-Pisa; Genoa-Torino; Juventus-Como; Lecce-Inter; Milan-Parma; Roma-Cremonese; Sassuolo-Verona.
La ventisettesima giornata: Como-Lecce; Cremonese-Milan; Inter-Genoa; Parma-Cagliari; Pisa-Bologna; Roma-Juventus; Sassuolo-Atalanta; Torino-Lazio; Udinese-Fiorentina; Verona-Napoli.
La ventottesima giornata: Atalanta-Udinese; Bologna-Verona; Cagliari-Como; Fiorentina-Parma; Genoa-Roma; Juventus-Pisa; Lazio-Sassuolo; Lecce-Cremonese; Milan-Inter; Napoli Torino.
La ventinovesima giornata: Como-Roma; Cremonese-Fiorentina; Inter-Atalanta; Lazio-Milan; Napoli-Lecce; Pisa-Cagliari; Sassuolo-Bologna; Torino-Parma; Udinese-Juventus; Verona-Genoa.
La trentesima giornata: Atalanta-Verona; Bologna-Lazio; Cagliari-Napoli; Como-Pisa; Fiorentina-Inter; Genoa-Udinese; Juventus-Sassuolo; Milan-Torino; Parma-Cremonese; Roma-Lecce.
La trentunesima giornata: Cremonese-Bologna; Inter-Roma; Juventus-Genoa; Lazio-Parma; Lecce-Atalanta; Napoli-Milan; Pisa-Torino; Sassuolo-Cagliari; Udinese-Como; Verona-Fiorentina.
La trentaduesima giornata: Atalanta-Juventus; Bologna-Lecce; Cagliari-Cremonese; Como-Inter; Fiorentina-Lazio; Genoa-Sassuolo; Milan-Udinese; Parma-Napoli; Roma-Pisa; Torino-Verona.
La trentatreesima giornata: Cremonese-Torino; Inter-Cagliari; Juventus-Bologna; Lecce-Fiorentina; Napoli-Lazio; Pisa-Genoa; Roma-Atalanta; Sassuolo-Como; Udinese-Parma; Verona-Milan.
La trentaquattresima giornata: Bologna-Roma; Cagliari-Atalanta; Fiorentina-Sassuolo; Genoa-Como; Lazio-Udinese; Milan-Juventus; Napoli-Cremonese; Parma-Pisa; Torino-Inter; Verona-Lecce.
La trentacinquesima giornata: Atalanta-Genoa; Bologna-Cagliari; Como-Napoli; Cremonese-Lazio; Inter-Parma; Juventus-Verona; Pisa-Lecce; Roma-Fiorentina; Sassuolo-Milan.
La trentaseiesima giornata: Cagliari-Udinese; Cremonese-Pisa; Fiorentina-Genoa; Lazio-Inter; Lecce-Juventus; Milan-Atalanta; Napoli-Bologna; Parma-Roma; Torino-Sassuolo; Verona-Como.
La trentasettesima giornata: Atalanta-Bologna; Cagliari-Torino; Como-Parma; Genoa-Milan; Inter-Verona; Juventus-Fiorentina; Pisa-Napoli; Roma-Lazio; Sassuolo-Lecce; Udinese-Cremonese.
La trentottesima giornata: Bologna-Inter; Cremonese-Como; Fiorentina-Atalanta; Lazio-Pisa; Lazio-Pisa; Lecce-Genoa; Milan-Cagliari; Napoli-Udinese; Parma-Sassuolo; Torino-Juventus; Verona-Roma.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…