La partita amichevole tra Cagliari e Saint Etienne, in programma il 2 agosto 2025, segna un importante capitolo nella storia sportiva del club rossoblù. La sfida, che vedrà la squadra isolana affrontare il club francese, si inserisce nell’ambito della creazione del Trofeo Gigi Riva e rappresenta una rivincita simbolica dopo 55 anni dal celebre incontro del 1970, quando il Cagliari, reduce dalla vittoria dello Scudetto, debuttava in Coppa dei Campioni con un trionfo per 3-0 sul Saint Etienne.
Nel 1970, il Cagliari, allora campione d’Italia, sconfisse il Saint Etienne con una doppietta di Gigi Riva, uno dei più grandi giocatori della storia rossoblù. Dopo l’infortunio che lo costrinse a fermarsi per lungo tempo, Riva lasciò un segno indelebile nella memoria dei tifosi cagliaritani. Oggi, a 55 anni di distanza, quel ricordo rivive attraverso la nascita del Trofeo Gigi Riva, che vedrà la sua prima edizione proprio in questa partita.
I biglietti per il match amichevole tra Cagliari e Saint Etienne saranno messi in vendita nei prossimi giorni. Sebbene non sia stata ancora ufficializzata una data precisa, si prevede che i tagliandi siano disponibili a partire da metà luglio 2025, circa due settimane prima della sfida, che si terrà il 2 agosto all’Unipol Domus.
I dettagli relativi ai prezzi dei biglietti per l’amichevole tra Cagliari e Saint Etienne saranno comunicati nelle prossime settimane. Gli appassionati rossoblù potranno così organizzarsi per partecipare a questo evento speciale e vivere dal vivo una giornata di sport e intrattenimento. Oltre alla partita, il programma prevede musica dal vivo, dj set e diverse performance artistiche che animeranno il pre-partita e l’intervallo.
Il match del 2 agosto non sarà solo una sfida sportiva, ma un momento di festa per tutti i tifosi, con diversi ospiti speciali che verranno annunciati dalla società nei prossimi giorni.
I biglietti per Cagliari-Saint Etienne saranno disponibili attraverso il circuito Ticketone, sia sul sito ufficiale del club che nei punti vendita autorizzati in Sardegna e in tutta Italia. Inoltre, i tifosi potranno acquistare i biglietti presso gli Store ufficiali del Cagliari e nei negozi che normalmente vendono i tagliandi per le partite del club, nonché per l’abbonamento stagionale.
In occasione della partita contro il Saint Etienne, il Museo Cagliari 1920 all’interno dell’Unipol Domus sarà arricchito con un allestimento esclusivo dedicato a Gigi Riva. I visitatori potranno immergersi nella carriera e nell’eredità sportiva e umana di uno dei più grandi campioni di sempre.
Il museo ospiterà cimeli e materiali inediti che permetteranno ai tifosi di rivivere le emozioni della storia del club, in particolare quelle legate all’epoca d’oro del Cagliari. L’esposizione sarà parte di un programma più ampio che prevede eventi istituzionali e artistici, celebrando la cultura e la storia del club.
La partita del 2 agosto 2025 non sarà solo un incontro di calcio, ma una vera e propria festa che unirà il passato glorioso del Cagliari con il presente. I tifosi potranno assistere alla sfida contro il Saint Etienne e, contemporaneamente, partecipare a una serie di attività collaterali che celebrano la storia del club e la figura leggendaria di Gigi Riva.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…