Il Milan si prepara ad affrontare la sua prima sfida stagionale dopo l’amichevole in famiglia di sabato, con un’importante partita contro l’Arsenal in programma a Singapore. Un incontro che segnerà l’inizio della stagione 2023/2024 per i rossoneri, impegnati in una tournée internazionale che li vedrà confrontarsi con alcune delle squadre più prestigiose d’Europa e non solo.
Una delle variabili principali della partita sarà il caldo torrido e l’elevata umidità di Singapore. Le condizioni climatiche difficili, infatti, potrebbero influire non solo sul rendimento dei giocatori ma anche sulla tattica e sulla gestione delle forze durante l’incontro. Un test importante per il Milan, che dovrà adattarsi a un ambiente particolarmente ostile, ma che potrebbe rivelarsi utile in vista delle sfide future in stagione.
Massimiliano Allegri, per la prima volta, avrà l’opportunità di testare sul campo le sue idee tattiche. La formazione che scenderà in campo contro l’Arsenal potrebbe segnare un’importante evoluzione nel gioco del Milan. Il tecnico rossonero potrebbe schierare il team con un modulo 3-5-2, con l’inserimento di Bartesaghi come esterno di centrocampo a sinistra, pronto a scivolare in difesa come quarto difensore in fase di non possesso. Una scelta tattica che potrebbe dare più equilibrio alla squadra, con una transizione difensiva più solida.
La vera sorpresa, però, è rappresentata dalla posizione di Rafael Leao. Il portoghese, infatti, potrebbe agire come centravanti invece che come esterno d’attacco, a supporto di Christian Pulisic. Una mossa intrigante, che Allegri potrebbe utilizzare per mettere alla prova la capacità di Leao di ricoprire un ruolo più centrale, oltre a studiare l’intesa tra lui e l’ex Chelsea.
La sfida contro l’Arsenal rappresenta la prima di tre partite amichevoli che il Milan disputerà durante la sua tournée estiva. Un’opportunità fondamentale per il tecnico rossonero di affinare la preparazione in vista dell’inizio della Serie A. Dopo l’incontro con l’Arsenal, il Milan affronterà il Liverpool sabato alle 13:30 italiane a Hong Kong. La tournée si concluderà con una sfida contro il Perth Glory in Australia, giovedì 31, alle 12:00 italiane. Un programma ricco e stimolante per il Milan, che cercherà di mettere in pratica le nuove idee tattiche di Allegri e testare la condizione fisica dei suoi giocatori.
La partita Milan-Arsenal sarà visibile in diretta su DAZN per tutti gli abbonati, mentre sarà disponibile anche su Milan TV per i tifosi rossoneri che desiderano seguire l’incontro in esclusiva.
Un match da non perdere per chi vuole scoprire come Allegri sta costruendo la sua squadra in vista della nuova stagione, e per osservare le prime prove dei nuovi acquisti e dei giocatori più giovani, pronti a ritagliarsi un ruolo importante nel Milan che verrà.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…