Calcio

Tottenham campione Europa League 2025: battuto lo United

Il Tottenham vince l’Europa League 2024-2025: battuto il Manchester United 1-0 nella finale di Bilbao

Il Tottenham Hotspur conquista la UEFA Europa League 2024-2025 con una vittoria di misura per 1-0 sul Manchester United, nella finale disputata allo stadio San Mamés di Bilbao. Un trionfo storico per la squadra allenata da Ange Postecoglou, che torna a sollevare un trofeo europeo dopo 41 anni, dall’ultima vittoria nella Coppa UEFA 1983-1984. Un successo che salva una stagione deludente in Premier League e garantisce la qualificazione diretta alla prossima Champions League.

Un primo tempo ad alta intensità: decide un’autorete di Shaw

Fin dai primi minuti, la finale si accende con un ritmo elevato e una pressione costante da entrambe le squadre. Il Manchester United sfiora il vantaggio con Amad Diallo, mentre il Tottenham risponde con una manovra fluida e aggressiva.

Il gol che decide la partita arriva al 42’: Brennan Johnson, servito da Sarr, calcia verso la porta trovando una deviazione sfortunata di Luke Shaw che spiazza Onana. La rete, ufficialmente attribuita a Johnson ma nata da un mezzo autogol, si rivelerà decisiva.

La ripresa: lo United attacca, ma il Tottenham resiste

Nel secondo tempo il Manchester United tenta la rimonta, ma la difesa degli Spurs si dimostra solida e ben organizzata. L’estremo difensore Guglielmo Vicario si rende protagonista con una parata decisiva su Alejandro Garnacho nei minuti di recupero, mentre Micky van de Ven salva sulla linea in un’azione concitata.

Nonostante i cambi offensivi apportati da Amorim, con l’ingresso di Joshua Zirkzee e Garnacho, i Red Devils non riescono a sfondare il muro eretto dal Tottenham. Il tecnico Postecoglou passa alla difesa a cinque con l’ingresso di Danso per blindare il risultato. Al triplice fischio, il Tottenham può festeggiare un trionfo che mancava da decenni.

Formazioni e protagonisti della finale

Tottenham Hotspur si presenta in campo con un modulo offensivo, nonostante le assenze pesanti di Dejan Kulusevski e James Maddison, e Son in panchina per problemi fisici. In avanti agiscono Johnson, Richarlison e Solanke.

Lo United risponde con un undici titolare che include Casemiro e Bruno Fernandes in mezzo al campo, supportati dalla coppia offensiva Diallo-Mount alle spalle di Rasmus Højlund.

Vicario, Van de Ven e Johnson: gli eroi della serata

Il portiere Vicario, con interventi decisivi nei momenti chiave, è uno dei grandi protagonisti della vittoria del Tottenham. Al suo fianco, Van de Ven firma un salvataggio fondamentale. Johnson, autore del gol, si conferma un elemento decisivo nelle sfide più importanti.

Un successo che cambia il volto della stagione Spurs

Dopo un’annata complicata in campionato, questo trionfo europeo rappresenta una svolta nella stagione degli Spurs, che grazie alla vittoria in Europa League ottengono un posto nella prossima edizione della Champions League, fondamentale per rilanciare il progetto tecnico del club.

Per il Manchester United, invece, si chiude una stagione amara: fuori dalla zona Champions in Premier e sconfitti nella finale europea, i Red Devils dovranno ripartire da zero in vista della prossima stagione.

Tabellino e Pagelle di Tottenham-Manchester United 1-0

Marcatori Gol: 42′ Johnson (T).

Tottenham (4-3-3): Vicario 6,5; Porro 6,5, Romero 6,5, Van De Ven 7, Udogie 6 (45′ st Spence sv); Bissouma 6,5, Bentancur 6, Sarr 6 (45′ st Gray sv); Johnson 6,5 (33′ st Danso 6,5), Solanke 5, Richarlison 7 (21′ st Son 6).
A disposiozione in panchina: Austin, Whiteman, Tel, Odobert, B. Davies, Scarlett, Moore, Ajayi. Allenatore Postecoglou 6,5

Manchester United (3-4-2-1): Onana 6; Yoro 5,5, Maguire 6, Shaw 5; Mazraoui 5,5 (40′ st Dalot 6), Casemiro 6, Bruno Fernandes 5, Dorgu 6 (45′ st Mainoo sv); Diallo 6,5, Mount 5 (26′ st Garnacho 6); Hojlund 5 (26′ st Zirkzee 5,5).
A disposizione in panchina: Altay Bayindir, Lindelof, Eriksen, Ugarte, Heaven, J. Evans, Amass, Collyer. Allenatore Amorim 5.

Arbitro: Zwayer (Ger). Ammoniti: Van De Ven, Richarlison, Bissouma (T); Diallo, Zirkzee, Maguire (U).

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago