NAPOLI — La città di Napoli si accende di entusiasmo e speranza per il possibile trionfo in campionato della squadra azzurra. Con un solo punto di vantaggio sull’Inter a 90 minuti dalla fine della Serie A, la città si mobilita per organizzare una celebrazione imponente in caso di conquista del quarto scudetto nella storia del Napoli.
La festa scudetto a Napoli prenderà vita sul suggestivo lungomare Caracciolo, dove la squadra percorrerà circa 2,5 chilometri a bordo di due bus scoperti, salutando i tifosi in festa. L’intero tratto sarà transennato per garantire la sicurezza del pubblico e un’esperienza ordinata.
Per agevolare la partecipazione di tutti, il Comune installerà quattro maxischermi nelle aree limitrofe, permettendo anche a chi non riuscisse a raggiungere il lungomare di assistere alla sfilata.
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, ha approvato una delibera che prevede un investimento di 500.000 euro per l’organizzazione dei festeggiamenti. Le risorse saranno utilizzate non solo per la parata ma anche per l’allestimento di maxischermi in tre piazze principali della città, dove i tifosi potranno seguire in diretta il match decisivo contro il Cagliari:
Oltre al centro cittadino, l’intero territorio metropolitano sarà parte della celebrazione. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha firmato un’ordinanza che autorizza la trasmissione in diretta della partita Napoli-Cagliari, in programma venerdì alle 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona, anche nei principali luoghi pubblici di ben 53 comuni della provincia di Napoli.
La decisione, frutto di una serie di incontri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stata presa in accordo con Lega Serie A e DAZN, con l’obiettivo di permettere al maggior numero possibile di cittadini di vivere l’evento in un clima di sicurezza e condivisione collettiva.
“La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l’area metropolitana”, ha dichiarato il sindaco Manfredi. “Abbiamo voluto sostenere l’installazione dei maxischermi anche nei Comuni della Città Metropolitana affinché tutti possano vivere questo momento storico insieme, in sicurezza e nel proprio territorio”.
Il possibile successo rappresenterebbe il quarto scudetto del Napoli, un evento atteso da milioni di tifosi e considerato un simbolo di orgoglio e rinascita per la città. L’atmosfera è già carica di emozione: i preparativi, le decorazioni in città e l’entusiasmo dei tifosi raccontano un popolo pronto a celebrare una delle pagine più importanti della sua storia sportiva.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…