La stagione calcistica 2024/2025 si è conclusa con importanti verdetti. Il Napoli è Campione d’Italia, mentre l’Inter guidata da Simone Inzaghi ha chiuso al secondo posto, cedendo lo scettro conquistato la stagione precedente. Questi risultati, insieme all’esito della finale di Coppa Italia vinta dal Bologna contro il Milan, definiscono ufficialmente il quadro delle squadre che prenderanno parte alla prossima edizione della Supercoppa Italiana 2026.
Confermato anche per il 2026 il format a quattro squadre, che ha portato nuova competitività e interesse per un trofeo tradizionalmente vissuto come semplice antipasto stagionale. Le semifinali e la finale si disputeranno nuovamente in Arabia Saudita, probabilmente nel mese di gennaio.
Le quattro squadre qualificate alla Supercoppa Italiana 2026 sono:
Questo quartetto rappresenta un mix interessante tra tradizione e novità: mentre Milan e Inter tornano per il secondo anno consecutivo, Napoli e Bologna prendono il posto di Juventus e Atalanta, uscite dalla top four di questa competizione.
A seguito dei risultati finali di campionato e Coppa Italia, la Lega Serie A ha confermato le due semifinali della prossima edizione della Supercoppa:
Niente Derby di Milano in semifinale, dunque, ma la possibilità concreta che si disputi in finale qualora entrambe le milanesi superassero il proprio turno.
Ecco gli scenari possibili per la finale della Supercoppa Italiana 2026:
Le date ufficiali della Supercoppa non sono ancora state comunicate dalla Lega Serie A, ma è ormai certo che le tre partite – due semifinali e una finale – si disputeranno in Arabia Saudita, come già avvenuto nelle ultime edizioni.
La decisione arriva dopo un confronto con le istituzioni calcistiche italiane, che avevano ipotizzato un ritorno della competizione in patria. Alla fine, però, è prevalsa la volontà saudita di continuare a ospitare uno degli eventi più attesi del calcio italiano, a conferma dell’interesse internazionale sempre più forte verso la Serie A.
Negli anni, la Supercoppa Italiana ha premiato alcune delle squadre più blasonate del panorama calcistico nazionale. Ecco l’albo d’oro aggiornato con il numero di trofei vinti da ciascun club:
Con l’edizione 2026, l’Inter e il Milan avranno la possibilità di eguagliare o superare la Juventus, attuale detentrice del record di vittorie.
La Supercoppa Italiana si conferma un appuntamento sempre più centrale nella stagione calcistica italiana, capace di coniugare tradizione, spettacolo e visibilità globale. Il ritorno in Arabia Saudita rappresenta non solo un’importante vetrina per la Serie A, ma anche un’occasione per valorizzare il calcio italiano oltre confine, in un contesto di crescita e internazionalizzazione del brand.
Con quattro squadre di alto livello e un format avvincente, l’edizione 2026 promette emozioni e grandi sfide: i tifosi possono già iniziare il conto alla rovescia.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…