Calcio

Giuseppe Chinè e le inchieste FIGC: tutti i casi chiave

Giuseppe Chinè è l’attuale procuratore federale della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ed è stato coinvolto in diverse controversie sulla giustizia sportiva in Italia. Le principali accuse contro Chinè riguardano la gestione di inchieste su illeciti finanziari nel calcio.

Caso Juventus e penalizzazione per plusvalenze fittizie

Giuseppe Chinè ha guidato l’inchiesta sulle plusvalenze della Juventus, che ha portato alla penalizzazione di 15 punti nella stagione 2022-2023. La Corte d’Appello Federale ha accolto la richiesta di revocazione dell’assoluzione precedente, basandosi su nuove prove della Procura di Torino. Chinè ha dichiarato che la Juventus ha falsato la competizione sportiva, danneggiando altre società.

Inchiesta Luis Suárez e Università per Stranieri di Perugia

Nel 2020, Chinè ha aperto un’inchiesta su Luis Suárez, relativa all’esame di italiano sostenuto presso l’Università per Stranieri di Perugia per ottenere la cittadinanza italiana. L’esame è stato definito una “farsa” per facilitare il trasferimento alla Juventus. Gli atti sono stati trasmessi all’autorità giudiziaria di Perugia.

Accuse di conflitto di interesse Giuseppe Chinè

Nel 2021, Chinè è stato accusato di conflitto di interesse per aver ricoperto contemporaneamente l’incarico di procuratore FIGC e capo di gabinetto del MEF. Non avrebbe dichiarato l’incarico federale, sollevando interrogazioni parlamentari.

Inchiesta su Luciano Moggi

Nel 2023, Giuseppe Chinè ha aperto un’inchiesta su Luciano Moggi, presente a bordo campo durante una partita Primavera tra Napoli e Juventus, nonostante la sua radiazione a vita. Moggi ha reagito parlando di stalking da parte della Procura.

Perché Chinè non ha punito il Napoli per la plusvalenza Osimhen

Assoluzione nelle inchieste sportive

L’operazione Osimhen-Napoli-Lille è stata già oggetto di indagini della giustizia sportiva. Il Tribunale Federale Nazionale e la Corte Federale d’Appello avevano prosciolto il Napoli. La Procura FIGC non ha trovato nuovi elementi per procedere con la revocazione del caso.

Mancanza di nuovi fatti rilevanti

Nel 2025, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per falso in bilancio contro De Laurentiis. Tuttavia, la Procura Federale FIGC, guidata da Chinè, non ha ritenuto emersi fatti nuovi per riaprire il procedimento sportivo.

Differenze con altre plusvalenze

Le plusvalenze Napoli-Lille relative a Osimhen non presentavano le stesse caratteristiche di illecito sportivo evidenziate nel caso Juventus. Nel caso bianconero, vi era la volontà di alterare i valori di mercato, configurando una violazione grave del Codice di Giustizia Sportiva.

Conclusione

Giuseppe Chinè non ha punito il Napoli per le plusvalenze di Osimhen perché:

  • Il club era stato prosciolto in sede sportiva
  • Non sono emersi nuovi fatti rilevanti
  • Non vi erano gli stessi elementi di irregolarità riscontrati in altre inchieste, come quella della Juventus.
Roberto Guida

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago