Calcio

Giuseppe Chinè e le inchieste FIGC: tutti i casi chiave

Giuseppe Chinè è l’attuale procuratore federale della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ed è stato coinvolto in diverse controversie sulla giustizia sportiva in Italia. Le principali accuse contro Chinè riguardano la gestione di inchieste su illeciti finanziari nel calcio.

Caso Juventus e penalizzazione per plusvalenze fittizie

Giuseppe Chinè ha guidato l’inchiesta sulle plusvalenze della Juventus, che ha portato alla penalizzazione di 15 punti nella stagione 2022-2023. La Corte d’Appello Federale ha accolto la richiesta di revocazione dell’assoluzione precedente, basandosi su nuove prove della Procura di Torino. Chinè ha dichiarato che la Juventus ha falsato la competizione sportiva, danneggiando altre società.

Inchiesta Luis Suárez e Università per Stranieri di Perugia

Nel 2020, Chinè ha aperto un’inchiesta su Luis Suárez, relativa all’esame di italiano sostenuto presso l’Università per Stranieri di Perugia per ottenere la cittadinanza italiana. L’esame è stato definito una “farsa” per facilitare il trasferimento alla Juventus. Gli atti sono stati trasmessi all’autorità giudiziaria di Perugia.

Accuse di conflitto di interesse Giuseppe Chinè

Nel 2021, Chinè è stato accusato di conflitto di interesse per aver ricoperto contemporaneamente l’incarico di procuratore FIGC e capo di gabinetto del MEF. Non avrebbe dichiarato l’incarico federale, sollevando interrogazioni parlamentari.

Inchiesta su Luciano Moggi

Nel 2023, Giuseppe Chinè ha aperto un’inchiesta su Luciano Moggi, presente a bordo campo durante una partita Primavera tra Napoli e Juventus, nonostante la sua radiazione a vita. Moggi ha reagito parlando di stalking da parte della Procura.

Perché Chinè non ha punito il Napoli per la plusvalenza Osimhen

Assoluzione nelle inchieste sportive

L’operazione Osimhen-Napoli-Lille è stata già oggetto di indagini della giustizia sportiva. Il Tribunale Federale Nazionale e la Corte Federale d’Appello avevano prosciolto il Napoli. La Procura FIGC non ha trovato nuovi elementi per procedere con la revocazione del caso.

Mancanza di nuovi fatti rilevanti

Nel 2025, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per falso in bilancio contro De Laurentiis. Tuttavia, la Procura Federale FIGC, guidata da Chinè, non ha ritenuto emersi fatti nuovi per riaprire il procedimento sportivo.

Differenze con altre plusvalenze

Le plusvalenze Napoli-Lille relative a Osimhen non presentavano le stesse caratteristiche di illecito sportivo evidenziate nel caso Juventus. Nel caso bianconero, vi era la volontà di alterare i valori di mercato, configurando una violazione grave del Codice di Giustizia Sportiva.

Conclusione

Giuseppe Chinè non ha punito il Napoli per le plusvalenze di Osimhen perché:

  • Il club era stato prosciolto in sede sportiva
  • Non sono emersi nuovi fatti rilevanti
  • Non vi erano gli stessi elementi di irregolarità riscontrati in altre inchieste, come quella della Juventus.
Roberto Guida

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago