Parigi, 6 giugno 2025 – Il tennis italiano scrive una nuova pagina della sua storia sul prestigioso palcoscenico del Roland Garros 2025. Dopo il ritiro di Lorenzo Musetti nella semifinale contro Carlos Alcaraz, questa sera alle ore 19 toccherà a Jannik Sinner scendere in campo per affrontare Novak Djokovic, in una sfida che vale l’accesso alla finale dello Slam parigino.
Il bilancio tra Jannik Sinner e Novak Djokovic è in perfetta parità: 4 vittorie a testa nei precedenti otto incontri ufficiali. Tuttavia, la dinamica della rivalità ha subito una svolta significativa nel corso degli ultimi mesi. A cambiare le sorti della sfida è stato il confronto alle ATP Finals 2023 di Torino, dove l’altoatesino ha finalmente sconfitto Djokovic al quarto tentativo, nel round robin.
Un trionfo che ha segnato una svolta mentale per Sinner, proiettandolo tra i grandi del circuito. Nella stessa edizione delle Finals, però, Djokovic ha avuto la sua rivincita in finale. Da allora, però, è stato Sinner a dominare i successivi incontri.
Dopo Torino, Sinner ha battuto il numero 1 serbo per tre volte di fila:
Numeri che testimoniano il momento straordinario dell’azzurro e l’evoluzione del suo gioco. Con un tennis sempre più aggressivo, potente e completo, Sinner ha dimostrato di poter competere – e vincere – contro le leggende.
Nonostante l’attuale trend favorevole all’italiano, Novak Djokovic resta un avversario temibile, soprattutto nei tornei dello Slam. Il 24 volte campione Slam ha spesso dimostrato di esaltarsi proprio nei momenti decisivi, alzando il livello fisico e mentale nei match più delicati.
La prestazione contro Alexander Zverev nei quarti ha confermato lo stato di forma del serbo: solidità, concentrazione e una condizione atletica impeccabile. Djokovic è pronto a dare tutto per spezzare la serie negativa contro Sinner e centrare una nuova finale a Parigi.
Jannik Sinner si presenta alla semifinale forte di un ruolino di marcia straordinario: 19 vittorie consecutive nei tornei del Grande Slam, un filotto iniziato con il trionfo agli US Open 2024 e proseguito con la vittoria agli Australian Open 2025.
Al Roland Garros 2025, Sinner non ha ancora perso un set, dimostrando solidità e determinazione su una superficie, la terra rossa, che in passato non era la sua preferita. La crescita tecnico-tattica dell’altoatesino è evidente e ora punta al bersaglio grosso: diventare il primo italiano in finale a Parigi dopo Adriano Panatta nel 1976.
Con due tennisti azzurri tra i semifinalisti del Roland Garros, il 2025 rappresenta un anno già entrato negli annali del tennis italiano. La presenza simultanea di Sinner e Musetti nelle fasi finali di un torneo dello Slam è un risultato mai raggiunto prima, testimonianza di una generazione di talento e lavoro.
L’Italia, sempre più protagonista nel tennis mondiale, sogna ora una finale tutta da scrivere. Anche se l’appuntamento con la gloria dovesse sfumare, la sensazione è che il tempo delle attese lunghe – come quella di quasi 50 anni dopo Panatta – sia finalmente finito.
La seconda semifinale Roland Garros 2025 tra Jannik Sinner e Novak Djokovic si disputa oggi, giovedì 6 giugno, sul prestigioso Court Philippe Chatrier di Parigi. Il match inizierà non prima delle ore 19, ma l’orario esatto sarà determinato dalla durata dell’altra semifinale tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti.
La partita sarà trasmessa in diretta TV su Eurosport, disponibile sui canali 210 e 211 di Sky. Per la visione in streaming, sarà possibile seguire il match su DAZN, Sky Go, NOW (attivando il Pass Sport) e Discovery+.
La semifinale Sinner Djokovic non sarà disponibile in chiaro: non è prevista alcuna trasmissione gratuita dell’evento. L’incontro sarà visibile solo con abbonamento alle piattaforme che detengono i diritti del Roland Garros 2025 in diretta.
L’appuntamento di questa sera promette spettacolo, tensione e alta qualità tennistica. Sinner-Djokovic, atto nono, è molto più di una semplice semifinale. È un passaggio generazionale, una sfida tra talento emergente e leggenda consolidata. Quale dei due raggiungerà la finale del Roland Garros 2025? L’Italia incrocia le dita, pronta a vivere un’altra serata indimenticabile.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…