Calcio

Sentenza CONI sul caso plusvalenze Juventus: motivazioni e nuove sanzioni

Le motivazioni della sentenza emessa dal Collegio di Garanzia del CONI il 20 aprile scorso, sul caso plusvalenze che ha coinvolto la Juventus e i suoi ex dirigenti, sono state pubblicate oggi.

La società bianconera aveva presentato ricorso con rinvio, a differenza di quello avanzato da Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene. La revoca della precedente sentenza di assoluzione è stata riconosciuta, portando alla penalizzazione della ‘Vecchia Signora’ di -15 in classifica e alle inibizioni per i vertici dirigenziali. L’impianto accusatorio e il riferimento all’articolo 4, relativo alla slealtà sportiva, sono stati confermati.

Tuttavia, i giudici dell’ultimo grado sportivo hanno sottolineato la necessità di una rimodulazione delle responsabilità degli “amministratori privi di deleghe della Juventus”, con effetto anche sulla penalizzazione.

Nelle motivazioni si afferma che, poiché la penalizzazione inflitta alla Juventus è stata determinata dalle violazioni accertate dei suoi rappresentanti, dirigenti e amministratori senza delega, la sanzione per questi ultimi non esiste più a causa del vizio motivazionale accertato. Ciò si riflette sulla sanzione complessiva inflitta alla società, che richiede una nuova valutazione della Corte Federale d’Appello sulle eventuali responsabilità dei singoli amministratori senza delega e poi anche della stessa società Juventus.

La Corte d’Appello Federale dovrà quindi decidere nuovamente sull’entità della sanzione in termini di punti, che dovrebbe essere ridimensionata, ad esempio ritornando al -9 richiesto in sede di dibattimento da Giuseppe Chinè.

Le motivazioni citano anche il procuratore federale, sottolineando la necessità di una dosimetria sanzionatoria che valuti il comportamento tenuto in sede sportiva rispetto a quello in ambito societario per rappresentare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria.

La Corte si riunirà entro la fine di maggio per emettere una nuova sentenza, nel rispetto del criterio dell’afflittività, che potrebbe comportare la mancata partecipazione alle competizioni europee della prossima stagione per la Juventus.

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago