Gli ultimi 90 minuti della Serie A 2024/2025 saranno determinanti per definire il quadro finale della classifica. Con il Monza già retrocesso in Serie B, restano da assegnare gli ultimi due verdetti nella zona calda. Sono ben sei le squadre ancora coinvolte nella lotta per evitare la retrocessione: Verona, Parma, Empoli, Lecce, Venezia e Cagliari.
Il Cagliari ha già ottenuto la salvezza matematica grazie alla netta vittoria per 3-0 sul Venezia. Quest’ultimo, invece, scivola al penultimo posto in classifica e si giocherà tutto nella sfida conclusiva contro la Juventus. Fondamentali anche i recenti successi di Empoli e Lecce, mentre Verona e Parma hanno pareggiato nel penultimo turno.
A novanta minuti dalla fine, la situazione nella parte bassa della classifica è estremamente incerta. Ecco il quadro attuale:
38ª giornata di Serie A – partite decisive per la salvezza:
C’è anche l’eventualità di un arrivo a quattro squadre a quota 34 punti: in quel caso, la classifica avulsa stabilirà le posizioni. Due formazioni si salverebbero direttamente, le altre due disputerebbero lo spareggio salvezza per determinare l’ultima retrocessa.
Nel caso in cui due squadre chiudano la stagione a pari punti al 17° e 18° posto, sarà previsto uno spareggio per decidere chi resterà in Serie A.
Se a pari punti ci saranno più di due squadre, la classifica avulsa selezionerà le due squadre che si affronteranno nello spareggio.
La classifica avulsa è il criterio utilizzato per risolvere le situazioni di parità a fine campionato tra tre o più squadre. Viene stabilita seguendo questi parametri, in ordine:
Questo meccanismo è determinante per decidere sia la salvezza diretta che le squadre che accederanno allo spareggio.
Le squadre che retrocedono in Serie B ricevono un sostegno economico dalla Lega Serie A, il cosiddetto paracadute retrocessione. Questo contributo è destinato ad alleviare l’impatto finanziario della perdita di categoria e varia in base all’anzianità del club in Serie A:
Un supporto economico cruciale per permettere alle squadre retrocesse di pianificare al meglio il ritorno nel campionato cadetto.
La 38ª giornata di Serie A si preannuncia carica di tensione e drammaticità sportiva. Gli incastri possibili sono molteplici, e ogni risultato può stravolgere la classifica finale. Salvezza, retrocessione e spareggi: tutto è ancora in gioco, e le ultime partite promettono di tenere tifosi e appassionati con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…