Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, inizierà il suo percorso al Roland Garros 2025 sfidando il francese Arthur Rinderknech, attualmente al numero 72 del mondo. Questo è quanto emerso dal sorteggio ufficiale del tabellone maschile del secondo Grand Slam stagionale, che prenderà il via domenica 25 maggio e si concluderà con la finale dell’8 giugno.
Il cammino del tennista altoatesino non sarà privo di ostacoli. In caso di passaggio al secondo turno, Sinner potrebbe affrontare Richard Gasquet, leggenda del tennis francese che ha annunciato che questo sarà il suo ultimo Roland Garros. Il francese affronterà il connazionale Terence Atmane nel match d’esordio.
Nel proseguo del torneo, per Sinner si profilano incontri di alto livello: possibile quarto di finale con Jack Draper, oggi numero 5 del mondo, mentre in semifinale potrebbe trovarsi di fronte uno tra Alexander Zverev o Novak Djokovic.
Nella metà inferiore del tabellone maschile del Roland Garros 2025, figura il campione in carica Carlos Alcaraz, che debutterà contro la stella giapponese Kei Nishikori. Una sfida di prestigio che promette spettacolo sin dai primi giorni di gara.
Ampia la presenza di tennisti italiani nel tabellone principale del Roland Garros. Ecco gli accoppiamenti:
Matteo Berrettini non parteciperà al torneo a causa di problemi fisici.
Nel tabellone femminile del Roland Garros 2025, spicca il nome di Jasmine Paolini, attualmente numero 4 del mondo, che si trova nella parte alta del tabellone, quella dominata da Iga Swiatek e Aryna Sabalenka. L’azzurra debutterà contro la cinese Yue Yuan, e potrebbe incrociare Swiatek ai quarti, in una rivincita della finale dello scorso anno.
Nella parte bassa del tabellone, invece, è collocata Coco Gauff, attesa tra le protagoniste del torneo.
L’edizione 2025 del Roland Garros si preannuncia spettacolare non solo per i grandi nomi presenti, ma anche per l’imponente montepremi di 56.532.000 euro. Il torneo si disputerà come sempre sui campi in terra battuta del complesso parigino di Porte d’Auteuil, confermandosi come l’appuntamento clou della primavera per il mondo del tennis internazionale.
Il Roland Garros 2025 promette emozioni, colpi di scena e la possibilità per l’Italia di vedere Jannik Sinner e Jasmine Paolini protagonisti assoluti in uno degli eventi più seguiti nel mondo dello sport internazionale.
Tra i principali favoriti per il titolo del Roland Garros 2025, spiccano i nomi di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel tabellone maschile. Entrambi sono considerati tra i migliori interpreti della nuova generazione e hanno già dimostrato di poter competere ad alti livelli su terra battuta. Da non sottovalutare Novak Djokovic, nonostante un rendimento altalenante nell’ultima parte di stagione, e Alexander Zverev, sempre competitivo a Parigi.
In campo femminile, i riflettori sono puntati su Iga Swiatek, tre volte campionessa a Parigi (2020, 2022, 2023), che parte ancora una volta da favorita assoluta. Attenzione anche a Coco Gauff e alla sorprendente Jasmine Paolini, che ha scalato il ranking WTA con prestazioni convincenti e potrebbe regalare nuove emozioni al pubblico italiano.
Il Roland Garros, conosciuto anche come Open di Francia, è l’unico Slam giocato interamente su terra rossa, superficie che richiede resistenza fisica e capacità di adattamento. Ecco alcune curiosità storiche:
L’Italia ha una lunga e intensa storia al Roland Garros. Ecco alcuni dati salienti:
Con la partecipazione di grandi campioni e una nutrita rappresentanza italiana, il Roland Garros 2025 si annuncia come uno degli eventi sportivi più seguiti dell’anno. Tutti gli occhi saranno puntati su Sinner e Paolini, simboli di una nuova era per il tennis italiano, pronti a lasciare il segno sulla terra rossa di Parigi.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…