Stasera in tv viene trasmessa su Rai 1 un’appassionante sfida di calcio: stiamo parlando de La partita del Cuore 2016. Come tutti sanno, si tratta di un momento di puro divertimento dedicato non solo agli sportivi ma anche agli amanti della filantropia. Scopo del gioco è quello di divertire il pubblico da casa e di raccogliere più soldi possibili da devolvere in beneficenza.
Ma chi si sfiderà in questo incontro? Nel campo dello Stadio Olimpico alle 21,20 vedremo giocare la nazionale Cantanti (divenuta ormai con gli anni una sorta di istituzione ufficiale) contro la Cinema Stars cioè una squadra che raccoglie alcuni dei personaggi del mondo televisivo e del cinema della nostra nazione.
A sostegno della ricerca e della medicina, l’incasso sulle vendite dei biglietti andrà donato a due associazioni benefiche: la fondazione Bambino Gesù e la fondazione Telethon.
A commentare le due squadra in campo ci penseranno lo storico e “monumentale” Bruno Pizzul che per anni è stato la voce ufficiale della Nazionale di calcio e il simpatico Fabrizio Frizzi che possiede non poca esperienza di intrattenimento televisivo. Insieme a loro anche Luca Barbarossa per il commento tecnico che per la prima volta abbandona la Nazionale Cantanti sostituito dal popolare Gianni Morandi.
Sul bordo campo le inviate saranno Francesca Fialdini (giornalista e conduttrice radiofonica) e Flora Canto (ex volto di Uomini e Donne).
Formazione Nazionale Cantanti. Oltre che a Gianni Morandi, in campo nella Nazionale Cantanti troveremo: Marco Masini, Mogol, Paolo Vallesi e i due veterani Paolo Belli ed Enrico Ruggeri. Oltre a loro anche qualche non-cantante, ma comunque volti ben noti al mondo dello spettacolo: Neri Marcorè, Raoul Bova e Stefano Sorrentino (lo stesso portiere del Palermo) oltre che alcuni volti più giovani come gli youtuber Tommaso Cesaruolo, Benji e Fede. E poi anche Briga, Rocco Hunt e Clementino.
Formazione Cinema-Stars. Per la squadra dei volti legati al cinema scenderanno in campo l’amatissimo Pif (ideatore de “Il testimone” su MTV, conduttore de “Le Iene” su Italia 1, ma anche attore e regista), gli attori Stefano Fresi, Valerio Mastandrea, Daniele Liotti, Francesco Mandelli e Alessandro Borghi. A capitanare la squadra Luca Zingaretti (alias Montalbano).
Diretta e streaming della partita. La partita del Cuore 2016 andrà in diretta tv su Rai 1 a partire dalle 21,20. Si tratta della 25esima edizione e si disputerà come di consuetudine allo Stadio Olimpico di Roma. Sarà possibile vedere il match anche in diretta streaming direttamente sul sito ufficiale della Rai www.rai.tv.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…