Con la conclusione degli ottavi di finale, il Mondiale per Club 2025 entra nel vivo. La competizione, che si disputa negli Stati Uniti, ha già regalato grandi sorprese e sfide spettacolari. Dopo la vittoria del Real Madrid sulla Juventus e quella del Borussia Dortmund sul Monterrey, il quadro dei quarti è finalmente definito.
La parte sinistra del tabellone propone una sfida tutta sudamericana tra Palmeiras e Chelsea, e il confronto tra Fluminense e Al Hilal, la squadra guidata da Simone Inzaghi che ha eliminato il favorito Manchester City. A destra, invece, spazio a un’altra attesissima supersfida europea: PSG contro Bayern Monaco.
Gli ottavi hanno visto alcune sorprese e tanti gol. Ecco i risultati:
Queste partite hanno determinato il passaggio del turno per le otto migliori squadre del torneo, che ora si affronteranno in gare decisive per l’accesso alle semifinali.
Le quattro sfide dei quarti si disputeranno tra venerdì 4 e sabato 5 luglio, in quattro città statunitensi.
La squadra brasiliana ha eliminato l’Inter con un netto 2-0 e ora affronta l’Al Hilal, protagonista di un’incredibile rimonta contro il Manchester City. Il tecnico italiano Simone Inzaghi sogna l’impresa.
Dopo aver superato il Botafogo, il Palmeiras sfida il Chelsea, che ha travolto il Benfica con un convincente 4-1. Una sfida tra stili di gioco opposti che promette spettacolo.
Una vera e propria finale anticipata. Il Paris Saint-Germain, sconfitto a sorpresa dall’Inter Miami, cercherà di imporsi contro il Bayern Monaco, che ha battuto il Flamengo. In palio l’accesso a una semifinale che potrebbe avere risvolti storici.
Il Real Madrid, tra le favorite del torneo, ha superato di misura la Juventus. Ora dovrà vedersela con un Borussia Dortmund in grande forma, reduce dalla vittoria contro il Monterrey.
Il Mondiale per Club FIFA 2025 è la prima edizione con il nuovo formato ampliato, che vede protagoniste 32 squadre da tutto il mondo. La competizione si gioca negli Stati Uniti, in preparazione del clima calcistico verso i Mondiali FIFA 2026. Le partite si disputano in alcuni degli stadi più iconici del Paese e l’evento sta attirando milioni di spettatori sia dal vivo che in TV.
Tra i club partecipanti spiccano nomi storici del calcio europeo e sudamericano, con una forte presenza anche di squadre asiatiche e nordamericane, in un’edizione che punta a unire il meglio del calcio internazionale.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…