NAPOLI – Dodici gol in una stagione, un rendimento costante e una presenza fisica dominante in mezzo al campo: Scott McTominay, arrivato dal Manchester United, ha riscritto le gerarchie del centrocampo del Napoli, diventando in poco tempo un idolo dei tifosi e il protagonista assoluto dello storico quarto scudetto del club partenopeo.
Con le sue prestazioni decisive e la capacità di inserirsi con tempismo in area avversaria, McTominay ha saputo imporsi come uno dei migliori centrocampisti del campionato. Il suo apporto non si è limitato all’aspetto tecnico-tattico: la sua energia, la grinta e la leadership naturale lo hanno reso il MVP della stagione secondo tifosi e addetti ai lavori.
L’entusiasmo generato intorno alla figura del calciatore scozzese ha superato i confini del campo, fino a trasformarlo in un vero e proprio fenomeno culturale cittadino.
La SSC Napoli, sempre attenta a cogliere le opportunità di marketing e comunicazione, ha recentemente depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi la domanda di registrazione per un nuovo brand legato a McTominay: “McFratm”.
La data ufficiale del deposito risale al 16 maggio e rappresenta un passo strategico verso la trasformazione del calciatore in un marchio registrato.
Il soprannome “McFratm” è un mix tra “McTominay” e la parola napoletana “fratemo” (fratello mio), una formula affettuosa e familiare che si è diffusa velocemente tra i supporter azzurri.
È stato lo stesso McTominay a raccontare l’aneddoto in un’intervista a Dazn, spiegando che il primo a chiamarlo così è stato Pasquale Mazzocchi, compagno di squadra e napoletano verace. La sua reazione? Un sorriso sincero e l’orgoglio di essere stato adottato dalla città in tutto e per tutto.
Il marchio McFratm è destinato a comparire su una vasta gamma di prodotti. La SSC Napoli ha richiesto la registrazione per ben nove categorie merceologiche, confermando l’intenzione di dare vita a una linea di merchandising completa e capillare.
Ecco alcuni dei prodotti che potrebbero presto arrivare sul mercato con il marchio McFratm:
Il centrocampista scozzese non è solo il colpo sportivo della stagione trionfale del Napoli. Con la registrazione del marchio McFratm, il club azzurro punta a trasformarlo anche in un fenomeno di marketing, capace di generare ricavi e fidelizzare ulteriormente la fanbase napoletana.
Il progetto è ambizioso, ma ben allineato con le strategie moderne delle grandi squadre europee, che sempre più spesso vedono nei propri giocatori non solo atleti, ma ambasciatori del brand.
La storia tra Napoli e Scott McTominay è destinata a durare. Dopo aver trascinato la squadra verso la conquista dello scudetto, il “Braveheart azzurro” si appresta ora a scrivere una nuova pagina, questa volta nel mondo del business. Con il marchio McFratm, il calciatore potrebbe diventare non solo il simbolo di una squadra vincente, ma anche l’emblema di un’identità nuova, fresca e proiettata al futuro.
Una mossa che conferma ancora una volta quanto il calcio moderno sia ormai un crocevia tra passione, sport e strategia commerciale.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…