Calcio

Luis Henrique all’Inter: accordo e cifre del trasferimento

Luis Henrique all’Inter: accordo raggiunto con il Marsiglia, cifre e dettagli del trasferimento

L’Inter ha ufficialmente concluso la sua prima operazione di mercato per la stagione 2025, assicurandosi le prestazioni di Luis Henrique, giovane esterno brasiliano. Dopo settimane di intense trattative, la società nerazzurra ha trovato l’accordo con l’Olympique Marsiglia per il trasferimento del calciatore classe 2001, pronto a unirsi alla rosa guidata da Simone Inzaghi.

Accordo tra Inter e Marsiglia: i dettagli economici

L’intesa tra i due club prevede un’operazione complessiva dal valore di 25 milioni di euro, di cui 23 milioni come parte fissa e 2 milioni legati a bonus facilmente raggiungibili, principalmente connessi ai risultati dell’Inter nelle competizioni europee, come la Champions League.

Le ultime formalità burocratiche sono in via di definizione, ma il trasferimento di Luis Henrique all’Inter è ormai cosa fatta. La chiusura ufficiale dell’affare avverrà in concomitanza con l’apertura della finestra extra di mercato, che consentirà al club milanese di depositare il contratto.

Contratto quinquennale fino al 2030

Luis Henrique firmerà un contratto di cinque anni con l’Inter, con scadenza fissata al 30 giugno 2030. Un investimento di prospettiva da parte della dirigenza nerazzurra, che punta sul talento del giovane brasiliano per rafforzare il reparto offensivo.

Nonostante la giovane età, Henrique porta con sé una discreta esperienza maturata in Ligue 1 e in ambito internazionale. La sua crescita sotto la guida tecnica di Roberto De Zerbi a Marsiglia ha convinto l’Inter a scommettere su di lui come rinforzo per il presente e per il futuro.

Luis Henrique debutta al Mondiale per Club

L’esordio ufficiale di Luis Henrique con la maglia dell’Inter è previsto in occasione del Mondiale per Club FIFA, che si svolgerà negli Stati Uniti tra giugno e luglio 2025. La competizione rappresenta un banco di prova importante per il nuovo acquisto, che avrà l’opportunità di integrarsi rapidamente con la squadra e mostrare il proprio valore su un palcoscenico internazionale.

Per l’Inter si tratta anche di un’occasione per valutare l’impatto del giocatore in un contesto competitivo e ad alta visibilità globale.

Chi è Luis Henrique: carriera, numeri e caratteristiche tecniche

Luis Henrique è un esterno offensivo brasiliano, nato nel 2001, con una formazione iniziale nel Botafogo, da cui si è trasferito al Marsiglia nel 2020 per circa 8 milioni di euro. Dopo un inizio complicato in Francia, ha fatto ritorno in prestito in Brasile tra il 2022 e il 2023, esperienza che si è rivelata utile per ritrovare continuità e fiducia.

Tornato a Marsiglia a inizio 2024, è riuscito a ritagliarsi un posto da titolare nella formazione di Roberto De Zerbi, diventando uno dei protagonisti della stagione. Nel campionato appena concluso ha totalizzato 9 gol e 10 assist in 35 presenze tra Ligue 1 e Coppa di Francia, numeri che hanno catturato l’attenzione di vari top club europei.

Luis Henrique si distingue per le sue qualità tecniche e tattiche: è un giocatore rapido, dotato di dribbling, visione di gioco e ottima capacità di inserimento. Predilige partire da sinistra per poi accentrarsi sul destro, ma si è dimostrato estremamente duttile, adattandosi anche al ruolo di esterno destro in un centrocampo a quattro.

Versatilità e impegno: il profilo ideale per l’Inter

Uno degli aspetti più apprezzati di Luis Henrique è la sua capacità di adattamento ai diversi moduli tattici. In fase offensiva si propone con continuità, ma è anche capace di dare equilibrio in fase di non possesso, mostrando una crescente maturità calcistica.

Il suo arrivo rappresenta un rinforzo importante per l’Inter, che cerca profili giovani ma pronti a incidere, capaci di portare freschezza e imprevedibilità sulle fasce. La sua versatilità sarà un’arma in più per Simone Inzaghi, in vista di una stagione ricca di impegni tra campionato, coppe e competizioni internazionali.

L’ufficialità del trasferimento di Luis Henrique all’Inter è attesa a giorni, ma il club nerazzurro ha già gettato solide basi per l’inizio di un nuovo capitolo della propria strategia di crescita sportiva.

Roberto Guida

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago