Dopo il pareggio per 1-1 contro il Bologna, in casa Juventus l’attenzione si concentra sul prossimo impegno cruciale contro la Lazio. La sfida, che si disputerà all’Olimpico, rappresenta uno degli appuntamenti più delicati della stagione per la Juve, un match decisivo non solo per la qualificazione alla Champions League, ma anche per il futuro della squadra. La Juventus è al momento in lotta per un posto tra le prime quattro, un traguardo fondamentale per il club bianconero sia in ottica competizioni europee che sul piano del mercato estivo.
In vista dello scontro con la Lazio, mister Tudor dovrà fare i conti con diverse assenze. Oltre allo squalificato Yildiz, la squadra è alle prese con i infortuni di Cambiaso, Kelly, Gatti e Koopmeiners, che pongono non poche difficoltà nella formazione titolare. Tuttavia, ci sono buone notizie sul recupero di Vlahovic, che si è allenato regolarmente con il gruppo e potrebbe almeno figurare in panchina. Nonostante ciò, le certezze sulle convocazioni sono ancora scarse, e la Juve naviga un po’ a vista.
Allo stato attuale, il difensore Savona potrebbe guadagnarsi una maglia da titolare nei tre di difesa, mentre Conceiçao è pronto a supportare Nico Gonzalez nel reparto offensivo, posizionandosi alle spalle di Kolo Muani, con McKennie e Weah pronti a dare il loro apporto sulle corsie esterne. La Juventus è chiamata a mantenere alta la concentrazione, con lo sguardo fisso sul quarto posto, ancora alla portata, e sulle implicazioni che potrebbe avere sulla classifica finale.
Il campionato entra nel vivo con la Lazio e la Roma che, insieme alla Juventus, sono appaiate a 63 punti, tutte a caccia di un posto in Champions League. La sfida contro i biancocelesti si preannuncia fondamentale, ma i bianconeri possono contare su un calendario relativamente favorevole. Dopo il match contro la Lazio, infatti, la Juventus affronterà Udinese e Venezia, due avversari alla portata, mentre i biancocelesti dovranno vedersela con Inter e Lecce. Gli incroci tra le dirette concorrenti potrebbero favorire la Juve, soprattutto se la Roma dovesse faticare contro le formazioni più forti come l’Inter.
Il quarto posto, che rappresenta l’obiettivo minimo stagionale per la Juventus, diventa anche un punto di riferimento cruciale per le scelte di mercato della dirigenza. Senza i guadagni derivanti dalla qualificazione alla Champions, il club dovrà rivedere le proprie strategie in uscita e in entrata, orientandosi forse verso operazioni più mirate e sostenibili, con un focus maggiore su giovani talenti e operazioni a lungo termine piuttosto che su acquisti costosi e di immediato impatto.
36ª Giornata
Atalanta – Roma
Lazio – Juventus
Milan – Bologna
37ª Giornata
Fiorentina – Bologna
Inter – Lazio
Juventus – Udinese
Roma – Milan
38ª Giornata
Bologna – Genoa
Lazio – Lecce
Torino – Roma
Venezia – Juventus
Con quattro squadre ancora in lizza per i due posti disponibili in Champions League, il rischio di un arrivo a pari punti è concreto. La Serie A prevede una serie di criteri per determinare la graduatoria finale in caso di parità tra due o più squadre. In ordine di importanza, i criteri sono:
Al termine della 35ª giornata, la situazione negli scontri diretti tra le squadre coinvolte nella corsa alla Champions è la seguente:
Juventus
Bologna (2-2, 1-1)
Lazio (1-0, ritorno 11 maggio)
Roma (0-0, 1-1)
Bologna
Juventus (2-2, 1-1)
Lazio (3-0, 5-0)
Roma (3-0, 2-2)
Roma
Bologna (2-3, 2-2)
Juventus (0-0, 1-1)
Lazio (2-0, 1-1)
Lazio
Bologna (0-3, 0-5)
Juventus (0-1, ritorno 11 maggio)
Roma (0-2, 1-1)
La lotta per il quarto posto, quindi, resta apertissima e ogni punto sarà decisivo per l’accesso alla competizione europea più prestigiosa.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…