Nel panorama del calciomercato, la trattativa tra Juventus e Nizza per il trasferimento di Jean-Clair Todibo si è evoluta in un continuo scambio di proposte e controproposte che ricorda un interminabile tie break tennistico. Sebbene il termine “infinito” possa sembrare eccessivo, è importante ricordare che, come nel tennis, un tie break può terminare in un battito di ciglia con due punti consecutivi, chiudendo così la partita.
Attualmente, la Juventus sembra essere in una posizione di vantaggio, grazie alla chiara volontà del difensore di vestirsi di bianconero. Per la società torinese, questo significa che è sufficiente realizzare un’unica mossa decisiva per concludere l’affare. Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, è fiducioso di riuscire a finalizzare il trasferimento di Todibo dopo un lungo scambio di negoziazioni. Il club bianconero punta a ridurre il costo dell’operazione e a concluderla con un prestito oneroso con diritto di riscatto, mentre il Nizza insiste per mantenere il prezzo richiesto di 35 milioni di euro e desidera un obbligo di riscatto.
La negoziazione tra le due squadre è particolarmente complessa e il punto cruciale sarà probabilmente rappresentato dalle condizioni che farebbero scattare l’obbligo di riscatto. Queste condizioni possono variare considerevolmente e possono essere configurate in modo da rendere l’accordo più simile a un prestito con diritto di riscatto o a un obbligo assoluto, a seconda della facilità con cui si verificano. L’accordo potrebbe quindi risultare in un obbligo condizionato, che potrebbe essere il compromesso ideale tra le due parti.
Juventus e Nizza continuano a trattare con la speranza di trovare un’intesa. La Juventus resta ottimista che il club francese farà il passo decisivo verso un accordo. Un accordo che potrebbe portare Todibo a essere il nuovo punto fermo della difesa bianconera, al fianco di Gleison Bremer. Il brasiliano, tornato al lavoro lunedì, ha manifestato il suo entusiasmo per la nuova stagione con un post su Instagram: “Si torna in campo con determinazione! Pronto per dare il massimo in questa nuova stagione. Forza Juve!” Questo post segna un momento importante per la Juventus, che sta costruendo la sua nuova difesa non solo con nuovi acquisti ma anche con i movimenti in uscita.
Nel frattempo, la Juventus è attivamente coinvolta anche in altre operazioni di mercato. Daniele Rugani, difensore centrale trentenne, è al centro dell’attenzione dell’Ajax. Dopo un interesse iniziale da parte di Bologna e Fiorentina, l’Ajax ha preso una posizione decisa. Il nuovo tecnico Francesco Farioli ha espresso un forte interesse per Rugani, e il giocatore sembra attratto dall’opportunità di partecipare al progetto di rilancio di un club prestigioso come quello olandese. L’operazione dovrebbe concretizzarsi con un prestito secco, mentre l’eventuale riscatto sarà discusso in seguito.
Allo stesso modo, Tiago Djaló, difensore portoghese acquistato dalla Juventus a gennaio dal Lille, sembra pronto a lasciare il club bianconero in prestito secco. La Juventus aveva battuto la concorrenza dell’Inter per assicurarsi il giocatore, ma la scadenza del contratto, prevista per il 30 giugno scorso, ha spinto la società a prendere provvedimenti per evitare complicazioni sul piano dell’ingaggio. Djaló, reduce da un infortunio al crociato del ginocchio destro subito nel marzo 2023, non ha avuto molte opportunità di gioco con la Juventus, debuttando solo nell’ultima giornata contro il Monza sotto la guida di Montero.
Dopo più di una stagione senza partecipare a partite ufficiali, Djaló ha bisogno di ritrovare la continuità sul campo per esprimere appieno il suo potenziale. La Juventus, convinta delle sue qualità, ha deciso che il prestito rappresenta la soluzione ideale per permettere al giocatore di rientrare in forma e di ritrovare il ritmo di gioco. Questo movimento di mercato riflette la strategia della Juventus di ottimizzare le proprie risorse, sia in entrata che in uscita, e di prepararsi adeguatamente per le sfide della nuova stagione.
In sintesi, mentre la trattativa per Todibo continua a essere il punto focale, la Juventus si prepara a fare significativi cambiamenti anche nel proprio organico, con Rugani e Djaló destinati a nuove esperienze all’estero. La direzione intrapresa dalla società bianconera sottolinea un’approccio strategico e mirato, con l’obiettivo di rafforzare la squadra e ottimizzare le risorse in vista delle sfide future.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…