Italia-Israele Streaming TV Online. Si gioca questa sera Italia-Israele, quarto turno del Girone 2 della Lega A di Nations League 2024/25.
L’Italia ha ottenuto un pareggio contro il Belgio (2-2) nella UEFA Nations League, mantenendo la testa del Gruppo 2 grazie a due vittorie e un pareggio, nonostante un’espulsione che ha complicato la partita.
La squadra si prepara a ospitare Israele, contro cui ha un record di vittorie favorevole, avendo vinto 2-1 nell’ultimo incontro e mantenendo una striscia di otto partite casalinghe senza sconfitte. Israele, invece, è in difficoltà, con tre sconfitte consecutive e un record negativo contro le squadre nelle prime dieci posizioni della FIFA.
La partita Italia-Israele sarà trasmessa in diretta tv su Rai 1, il principale canale televisivo italiano. L’incontro avrà inizio alle 20:45 al Bluenergy Stadium di Udine e sarà preceduto da un collegamento pre-partita che inizierà alle 20:30.
Italia-Israele sarà visibile anche in streaming live gratis su Raiplay, la piattaforma online della Rai. Gli utenti possono accedere alla diretta tramite l’app Raiplay, disponibile su smartphone, tablet, PC e altri dispositivi mobili. Per guardare la partita, è necessario registrarsi al servizio se non si è già iscritti. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile selezionare Rai 1 per seguire la diretta.
Contrariamente ad altre partite della Nations League, che possono essere seguite su UEFA.tv, il match tra Israele e Italia è trasmesso esclusivamente su Rai 1 e Raiplay. Le gare della Nations League sono generalmente disponibili su UEFA.tv in Italia, ma le partite che coinvolgono la Nazionale italiana sono un’eccezione e sono trasmesse solo sui canali Rai.
L’allenatore Spalletti non potrà contare su Lorenzo Pellegrini, espulso nella partita contro il Belgio. La formazione titolare subirà alcune modifiche, con Buongiorno in difesa e possibili cambi sugli esterni tra Bellanova, Udogie e Dimarco. Raspadori giocherà in attacco e ci sarà un confronto a centrocampo tra Fagioli e Ricci, con Fagioli in vantaggio. Vicario sarà scelto al posto di Donnarumma.
ITALIA (4-2-3-1): Vicario; Di Lorenzo, Buongiorno, Calafiori; Udogie, Fagioli, Ricci, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. Allenatore Luciano Spalletti.
ISRAELE (4-4-1-1): Glazer; Kanichowsky, Nachmias, Feingold, Baltaxa; Biton, Dor Peretz, Abu Fani, Gloukh; Abada; Baribo. Allenatore Ben Shimon.
Arbitro: De Burgos (Spagna). Guardalinee: De Francisco-Rodriguez Moreno. IV Uomo: Gonzalez Fuertes. VAR: Del Cerro Grande. Assistente VAR: Cordero.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…