Calcio

Quanto sta guadagnato l’Inter dalla Champions League? Nuovo record

Ricavi senza precedenti per una squadra italiana

La stagione europea dell’Inter si è rivelata un successo non solo sotto il profilo sportivo, ma anche da quello finanziario. Con la qualificazione alla finale di Champions League, i nerazzurri hanno infatti registrato un risultato economico senza precedenti nella storia del calcio italiano. Il percorso del club milanese, che ha eliminato avversarie di altissimo livello come Bayern Monaco e Barcellona, ha contribuito a consolidare un primato di incassi mai raggiunto prima da una società italiana in ambito UEFA.

La sola qualificazione all’ultimo atto della competizione ha garantito all’Inter 18,5 milioni di euro in premi UEFA. A questi vanno aggiunti gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti e dagli accordi commerciali con gli sponsor. Un bottino che, sommato ai guadagni ottenuti nelle fasi precedenti del torneo, porta il totale dei ricavi della Champions League per la stagione in corso a 132 milioni di euro, segnando così un record assoluto per una squadra italiana. Il precedente primato apparteneva alla Juventus, che nel 2016/2017 aveva incassato circa 110 milioni.

Differenze rispetto al 2023 e record al botteghino

Il confronto con la stagione 2022/2023 evidenzia la portata straordinaria dei risultati economici raggiunti dall’Inter. Due anni fa, i nerazzurri raggiunsero la finale contro il Manchester City, con un guadagno complessivo di circa 101 milioni di euro. L’incremento rispetto a quella stagione è dunque di oltre 30 milioni, confermando un trend in costante crescita.

Un ulteriore primato riguarda la semifinale di ritorno contro il Barcellona, disputata a San Siro, che ha fatto registrare il più alto incasso da botteghino nella storia del calcio italiano. Il club milanese ha infatti ricavato 14.675.923 euro dalla vendita dei biglietti per quella singola partita, superando il precedente record stabilito nel 2023 durante la semifinale Inter-Milan, che aveva generato “soltanto” 12 milioni di euro.

Grazie a questi numeri, l’Inter non solo si conferma come protagonista sul campo, ma anche come una realtà sempre più solida e competitiva dal punto di vista finanziario, segnando un punto di svolta per il calcio italiano nelle competizioni europee.

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago