Meno di 24 ore fa era arrivata la ufficialità da parte della Juventus sul taglio degli stipendi all’allenatore Maurizio Sarri e tutti i suoi giocatori, per un risparmio totale di 90 milioni euro.
“L’accordo raggiunto dalla Juventus è un esempio per tutto il sistema”. Lo dichiara all’ANSA il presidente della Figc, Gabriele Gravina, commentando l’intesa tra club, giocatori e tecnici bianconeri per un taglio agli ingaggi vista l’emergenza coronavirus.
“Ringrazio Giorgio Chiellini, i suoi compagni e Maurizio Sarri – aggiunge Gravina – perchè nel solco della collaborazione che la Federazione auspica da giorni, hanno posto l’interesse generale al centro della loro interlocuzione con il club. L’unità e la solidarietà nel mondo del calcio rappresentano la prima grande risposta all’emergenza che stiamo vivendo e che rischia di essere ancor più grave se non dovessimo tornare a giocare. Solo attraverso il contributo di tutti i protagonisti, ognuno per la sua parte, renderemo il calcio più forte”.
La nota con la quale la Juventus annunciava la decisione, terminava così: “Juventus desidera ringraziare i calciatori e l’allenatore per il senso di responsabilità dimostrato in un frangente difficile per tutti”.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…