Mantova, 10 settembre 2024 – Il conto alla rovescia per la 34ª edizione del Gran Premio Nuvolari è iniziato e l’evento, previsto per il 19 settembre, promette di essere indimenticabile. La manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche prenderà il via dall’iconica piazza Sordello di Mantova, un luogo carico di significato poiché è la città natale di Tazio Nuvolari, il leggendario pilota conosciuto come il “Grande Nivola”. Quest’anno, il Gran Premio celebrerà la memoria di Nuvolari, uno dei più grandi piloti della storia dell’automobilismo.
La edizione 2024 del Gran Premio Nuvolari si preannuncia ricca di novità e particolarmente coinvolgente. Con circa 300 equipaggi provenienti da cinque continenti, i partecipanti attraverseranno un rinnovato itinerario di 1.100 km, che li porterà attraverso alcune delle più pittoresche località italiane. Tra queste, il Lago di Garda, il Veneto e il Trentino, nonché le bellezze della Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana.
Il Gran Premio Nuvolari è noto per attirare alcune delle auto più iconiche della storia dell’automobilismo. Tra le marche rappresentate ci sono le italiane Alfa Romeo, Maserati, Lancia, Ferrari e Fiat, le inglesi Jaguar, Aston Martin, Bentley e Triumph, le tedesche Mercedes, BMW e Porsche, e le francesi Bugatti.
Accanto a queste straordinarie vetture, anche i top driver sono pronti a scendere in pista. Tra i partecipanti di spicco ci sono Andrea Vesco, vincitore della passata edizione, e altri piloti di alto livello come Turelli, Passanante, Fontanella e Di Pietra. La competizione sarà particolarmente intensa, con i driver argentini Tonconogy ed Erejomovich che rappresentano alcuni dei concorrenti più agguerriti.
Questa edizione del Gran Premio Nuvolari avrà il supporto di partner di prestigio come Red Bull, Finservice Group, Locman, Penske Cars e Wannenes. La novità di quest’anno è la partecipazione del Closebax SD Shampoo, un nuovo partner che contribuirà a rendere l’evento ancora più esclusivo.
Il Gran Premio Nuvolari non si limita a celebrare l’automobilismo, ma dimostra anche una forte sensibilità verso la sostenibilità ambientale. Dal 2020, l’iniziativa Gran Premio Nuvolari Green è stata introdotta, con la piantumazione di alberi per compensare le emissioni di CO2. Quest’anno, l’iniziativa si estende con la distribuzione di borracce ecologiche in tritan a tutti gli equipaggi, allo staff organizzativo e ai media, e l’installazione di erogatori di acqua potabile durante le fasi della partenza a Mantova, Modena e Rimini.
Il 19 settembre, le verifiche sportive e tecniche delle auto si svolgeranno a Mantova, presso piazza Sordello, dove le vetture saranno pronte per il via.
Il 20 settembre, le auto partiranno da piazza Sordello e percorreranno le strade del Monte Baldo, lungo il Lago di Garda, fino a Riva del Garda, dove è previsto un pranzo presso la Spiaggia Olivi. La tappa proseguirà oltre i Monti Lessini fino a Verona, con un controllo a timbro in Piazza Bra, all’ombra dell’Arena. Sono previste prove cronometrate sull’argine del Po di Revere, per poi dirigersi verso Modena e l’arrivo in Piazza Grande. La serata si concluderà con una cena esclusiva presso Villa Cavazza di Corte della Quadra, con pernottamento nella capitale della Motor Valley.
Il 21 settembre, la seconda tappa vedrà la partenza dal Parco Novi Sad di Modena verso la Toscana, Romagna e Marche. Durante il percorso, sono previsti controlli a timbro nel centro storico di Pistoia, in Piazza del Campo a Siena e in Piazza Grande di Arezzo. Gli equipaggi affronteranno prove a Pieve Santo Stefano e il passo di Viamaggio, per poi giungere a Rimini, in Piazza Tre Martiri, dove si svolgerà il tradizionale gala dinner al Grand Hotel di Rimini.
Il 22 settembre, gli equipaggi ritorneranno verso Mantova, affrontando le ultime prove cronometrate a Meldola, Faenza e nel centro storico di Lugo di Romagna. Il Castello Estense di Ferrara ospiterà il pranzo, e il rientro a Mantova sarà segnato dai controlli a timbro a Poggio Rusco e Ostiglia. Il trionfale arrivo avverrà in piazza Sordello dopo aver percorso 1.100 km tra le bellezze d’Italia.
Per ulteriori dettagli sul Gran Premio Nuvolari, contattare:
Gran Premio Nuvolari – Scuderia Mantova Corse
Email: org@gpnuvolari.it
Sito Web: www.gpnuvolari.it
Instagram: @granpremionuvolari
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…