Monte Carlo si prepara ad accogliere l’ottavo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, in uno degli scenari più affascinanti e prestigiosi dell’intero campionato. Il Gran Premio di Monaco, in programma domenica 25 maggio, rappresenta una delle tappe più attese dell’anno, grazie al suo mix unico di glamour, storia e imprevedibilità.
Il circuito di Monte Carlo, con i suoi stretti tornanti e le sue barriere a filo d’asfalto, è noto per non lasciare spazio agli errori e per offrire emozioni forti a ogni edizione. La corsa del Principato è una sfida non solo tecnica, ma anche strategica, in cui la posizione di partenza può fare la differenza più che in qualsiasi altro tracciato.
A dominare le qualifiche del GP di Monaco 2025 è stato Lando Norris, che ha portato la sua McLaren in pole position e ha anche firmato il nuovo record della pista. Il giovane pilota britannico ha confermato l’ottimo stato di forma del team di Woking, sempre più protagonista nella stagione attuale.
La pole di Norris non è una sorpresa assoluta, considerando i progressi costanti del team inglese, ma resta un risultato di rilievo su un tracciato che mette alla prova la precisione e il coraggio dei piloti.
Accanto a Norris scatterà Charles Leclerc, che ha fatto segnare il secondo miglior tempo, assicurandosi così un posto in prima fila. Il monegasco, che corre in casa, punta a conquistare una vittoria che sarebbe storica per lui e per la Scuderia Ferrari, che non vince a Monaco dal 2017.
Un risultato importante anche per Lewis Hamilton, che ha portato l’altra Ferrari tra i primi, ma che partirà settimo a causa di una penalità di tre posizioni inflitta dopo le qualifiche per aver ostacolato il giro veloce di Max Verstappen. Nonostante ciò, il sette volte campione del mondo resta un potenziale protagonista, grazie alla sua esperienza e alle qualità della vettura di Maranello.
Completa la seconda fila Oscar Piastri, autore di una prestazione brillante sempre al volante della McLaren. Il giovane australiano sta crescendo rapidamente e potrebbe inserirsi nella lotta al podio, approfittando anche delle difficoltà altrui nel sorpassare su questo tracciato.
Non è stata una qualifica da incorniciare per Max Verstappen, che partirà dalla quarta posizione. Il tre volte campione del mondo, al volante della Red Bull, dovrà inventarsi qualcosa per risalire, soprattutto considerando la difficoltà nel sorpassare su un circuito come Monaco.
La sua gara sarà tutta in salita, ma Verstappen ha dimostrato più volte di essere capace di ribaltare i pronostici anche nelle condizioni più difficili.
Ecco la griglia di partenza completa del Gran Premio di Monaco 2025, con i piloti pronti a sfidarsi tra le strade del Principato:
Con Ferrari e McLaren pronte a battagliare ruota a ruota e Red Bull chiamata a una gara in rimonta, il GP di Monaco 2025 si annuncia come uno degli eventi più affascinanti della stagione. Le condizioni del tracciato, le strategie dei team e la partenza saranno i fattori decisivi per il risultato finale.
Tutti gli occhi saranno puntati su Monte Carlo, per una corsa che promette spettacolo, tensione e possibili colpi di scena. La diretta della gara sarà seguita in tutto il mondo, con milioni di appassionati pronti a vivere una delle tappe più iconiche della Formula 1.
La Formula 1 2025 non si ferma. Dopo il Gran Premio di Imola, il circus automobilistico più seguito al mondo approda in uno dei luoghi più iconici del calendario: le strade del Principato di Monaco. Il celebre circuito cittadino di Monte Carlo ospita, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, l’ottavo appuntamento del Mondiale di Formula 1.
Un evento imperdibile, trasmesso in diretta TV su Sky Sport F1 e in differita su TV8, con copertura integrale anche in streaming. Di seguito, il programma completo, gli orari e tutte le modalità per seguire la gara monegasca.
Il format del fine settimana di gara nel Gran Premio di Monaco segue il programma tradizionale:
Tutti gli appassionati potranno seguire il weekend monegasco in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201). Ecco gli orari nel dettaglio:
Chi non dispone di un abbonamento Sky potrà comunque seguire le sessioni principali in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), anche in streaming gratuito su tv8.it, seppur in differita.
Per seguire il GP di Monaco 2025 in diretta streaming, le opzioni sono:
La telecronaca sarà affidata a Carlo Vanzini, con il commento tecnico di Matteo Bobbi, Marc Gené e Ivan Capelli, garanzia di qualità e competenza.
L’attenzione degli appassionati italiani e monegaschi sarà tutta su Charles Leclerc, padrone di casa che tenterà di bissare il successo dello scorso anno. Accanto a lui, Lewis Hamilton, suo compagno di squadra alla guida della Ferrari SF-25, chiamata a una prova di forza dopo le difficoltà riscontrate a Imola, dove entrambi i piloti non sono riusciti a superare la Q2.
La qualifica a Monte Carlo assume un’importanza cruciale: sorpassare è quasi impossibile e la posizione di partenza spesso determina il risultato finale. Per questo motivo, la performance sul giro secco sarà fondamentale.
Il favorito resta Max Verstappen con la sua Red Bull, ma attenzione alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, in grande forma. Anche le Mercedes di George Russell e del giovane talento Kimi Antonelli puntano a inserirsi tra i protagonisti, senza sottovalutare outsider come Aston Martin, Alpine, Williams e Racing Bulls, che a Imola hanno dato filo da torcere alle Rosse.
Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 2025 promette spettacolo, emozioni e tanta competizione sulle storiche strade del Principato. Con una copertura capillare tra diretta e differita su Sky e TV8, e diverse opzioni in streaming, nessun appassionato resterà a bocca asciutta. Il fascino di Monte Carlo è pronto a incantare ancora una volta il mondo dei motori.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…