Il Milan si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della stagione, nella speranza di conquistare l’accesso diretto agli ottavi di finale di Champions League. La squadra rossonera, dopo aver sfiorato la qualificazione automatica, si trova ora a giocarsi il passaggio del turno nei playoff di Champions League contro il Feyenoord. La partita d’andata, che si disputerà stasera alle ore 21 al De Kuip di Rotterdam, rappresenta un momento cruciale per la squadra di Sergio Conceiçao. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su Amazon Prime Video.
Il Milan arriva a questa partita con un morale piuttosto alto, grazie ai risultati positivi ottenuti nelle ultime settimane. I rossoneri hanno conquistato la semifinale di Coppa Italia con una vittoria convincente per 3-1 contro la Roma, e hanno ottenuto un altro successo importante in campionato battendo l’Empoli per 2-0 in trasferta. In particolare, i nuovi acquisti si stanno rivelando fondamentali: Joao Felix e Santiago Gimenez hanno già trovato la via del gol, con lo spagnolo che ha segnato contro la Roma e il messicano che ha realizzato una rete al Castellani contro l’Empoli, dove ha affrontato i suoi ex compagni.
Il clima in casa Feyenoord è decisamente diverso. A poco più di 48 ore dalla partita contro il Milan, il club olandese ha deciso di esonerare l’allenatore Brian Priske, a causa dei risultati altalenanti e della mancanza di chimica tra la squadra e il tecnico. Al suo posto, sulla panchina della squadra, ci sarà il tecnico ad interim Pascal Bosschaart, che dovrà cercare di risollevare la squadra in vista dell’importante sfida contro i rossoneri. Nonostante questo cambio di guida tecnica, il Feyenoord rimane una squadra temibile, che in passato ha dimostrato di poter dare filo da torcere a grandi club europei.
L’ultimo precedente tra Feyenoord e Milan risale agli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1969-70, quando la squadra olandese riuscì a ribaltare la sconfitta per 1-0 subita a San Siro (rete di Nestor Combin) con una vittoria per 2-0 nel ritorno al De Kuip. Un incontro che rimane nella memoria storica delle due squadre, ma che non può certamente influenzare il corso della sfida di stasera, che promette di essere tutta da vivere.
La partita d’andata dei playoff di Champions League tra Feyenoord-Milan si gioca oggi mercoledí 12 febbraio 2025 alle ore 21 italiane al De Kuip di Rotterdam e sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su Amazon Prime Video, che detiene i diritti per la trasmissione dell’incontro.
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Timber; Hadj Moussa, Ueda, Paixao. Allenatore: Bosschaart. A disposizione in panchina: Ka, Gonzalez, Mitchell, Bueno, Zechiel, Ivanusec, Stengs, Osman, Redmond, Carranza.
Milan (4-1-4-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Pulisic; Fofana, Reijnders, Leao, Joao Felix; Gimenez. Allenatore: Conceiçao. A disposizione in panchina: Sportiello, Torriani, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi, Terracciano, Chukwueze, Camarda, Abraham.
Arbitro: José María Sánchez Martínez (Spagna).
Con questa sfida cruciale, il Milan ha l’occasione di avvicinarsi ancora di più al sogno degli ottavi di finale di Champions League, ma dovrà fare attenzione al Feyenoord, che, pur attraversando un momento di difficoltà, rimane una squadra di grande qualità e tradizione europea.
Il Milan affronterà il Feyenoord per la terza volta in competizioni europee, con i precedenti risalenti agli ottavi di finale della Coppa Campioni 1969-70, quando il Milan vinse 1-0 all’andata ma perse 2-0 al ritorno, con il Feyenoord che poi conquistò il trofeo. Il Milan ha faticato nelle ultime sfide contro squadre olandesi, non vincendo nelle ultime quattro, mentre il Feyenoord ha avuto una solida prestazione casalinga contro le italiane, perdendo solo una partita in 11 incontri.
Il Milan, però, ha avuto difficoltà nelle trasferte europee, senza vittorie nelle ultime 11 partite di Champions League in fase a eliminazione diretta. Il Feyenoord ha raggiunto la fase a eliminazione diretta della Champions League per la prima volta dal 1985, sebbene la sua difesa sia la più debole tra le squadre qualificate.
Tra i giocatori da seguire, Santiago Giménez del Feyenoord è il miglior marcatore per minuti giocati, mentre Christian Pulisic del Milan ha segnato quattro gol nella fase a gironi. Inoltre, Rafael Leão ha completato il maggior numero di dribbling nella fase a gironi, con 30, mentre Igor Paixão è stato uno degli assist-man più prolifici, con quattro assist.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…