OGGI 17 MAGGIO GIRO D’ITALIA 2017 IN DIRETTA TV LIVE STREAMING. La undicesima tappa della 100a Corsa Rosa con partenza da Firenze (Ponte a Ema) e arrivo a Bagno di Romagna in provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna. È situato nell’Appennino tosco-romagnolo, circa 50 km a sud del capoluogo, Forlì. Un tappone appenninico di 161 chilometri.
Coprendo la distanza in 50’37, l’olandese Tom Dumoulin si e’ imposto nella decima tappa del Giro del Centenario. Una cronometro individuale di 39,8 chilometri con partenza da Foligno ed arrivo a Montefalco. Il corridore del Team Sunweb indossa anche la maglia rosa di leader della classifica generale.
RISULTATO FINALE 10a TAPPA
1. Tom Dumoulin (Ned-Sunweb) in 30’37”
2. Geraint Thomas (Gbr-Sky) a 0’49”
3. Bob Jungels (Lux-Quickstep) a 0’56”
4. Luis Leon Sanchez (Esp) a 1’40”
5. Vasil Kiryenka (Blr) a 2’00”
6. Vincenzo Nibali (Ita) a 2’07”
…
23. Nairo Quintana (Col) a 2’53”
CLASSIFICA GENERALE GIRO 100
1- Tom Dumoulin (Ned-Sunweb) in Maglia Rosa in 42h57’16”
2- Nairo Quintana (Col-Movistar) a 2’23”
3- Bauke Mollema (Ned-Trek) a 2’38”
4- Thibaut Pinot (Fra) a 2’40”
5- Vincenzo Nibali (Ita) a 2’47”
6- Bob Jungels (Lux) a 3’56”
7- Domenico Pozzovivo (Ita) a 4’05”
8- Ilnur Zakarin (Rus) a 4’17”
9- Andrey Amador (Crc) a 4’39”
10- Steven Kruijswijk (Ned) a 5’19”
Dopo la crono del Sagrantino arriva il tappone appenninico. Nell’11a frazione del Giro, dopo 15 km pianeggianti in avvio si affrontano 4 colli in sequenza, senza nemmeno più un metro di pianura. Si tratta del Passo della Consuma (a 1060 metri, 2ª categoria), del Passo della Calla (a 1295 metri, 3ª categoria), del Passo del Carnaio (a 770 metri, 3ª categoria, 11,4 km con pendenza media del 4,5% e punta dell’11%) e del Monte Fumaiolo (a 1347 metri, 2ª categoria, 23,1 km con pendenza media del 3,7% e punte del 12%): quattro gpm che, con relative discese, si faranno sentire parecchio sulle gambe dei corridori. tutti classificati GPM.
La tappa 11 del Giro d’Italia 2017, la Firenze Bagno di Romagna, di oggi, mercoledì 17 maggio, in Diretta TV dalle 13.05 alle 14:45 su Rai Sport+ HD e dalle 14:45 su Rai 2.
Il Giro d’Italia in diretta streaming gratis video live anche sul sito internet di Rai Sport (www.rai.tv) oppure con i vostri dispositivi (pc, tablet, smartphone e iPhone) grazie all’app di RAI TV scaricabile sul web.
“Villaggio di Partenza” su Rai Sport+ HD presentato da Tommaso Mecarozzi con Stefano Garzelli nel pre-gara. “La Grande Corsa” su Rai 2 dalle 14:00 e dalle 17:45, presentato da Marco Lollobrigida e Massimiliano Rosolino. “Processo alla Tappa” su Rai 2 dalle 17:15 presentato da Alessandra De Stefano con Davide Cassani e Alessandro Petacchi. “Viaggio nell’Italia del Giro” alle 18:55 su Rai 2, presentato da Edoardo Camurri. “TGiro” su Rai Sport+ HD alle 20:00 presentato da Andrea De Luca con Marco Saligari. “GiroNotte” su Rai Sport+ HD alle 22:45. Streaming online attraverso il sito web “Rai Play”.
Firenze, culla del Rinascimento, lascia stupito chiunque con i suoi musei, palazzi e chiese. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’ Accademia, le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce sono tra i luoghi d’arte e di culto più conosciuti della città. Ma Firenze non è solo musei e gallerie d’arte, a Firenze è bello anche solo passeggiare per le belle strade del centro storico. Assolutamente da fare: una camminata fino a raggiungere l’ Arno, soffermarsi sul romantico Ponte Vecchio e continuare fino all’ Oltrarno, la parte più “nuova” di Firenze e poi trascorrere del tempo ai giardini di Boboli e salire sopra la collina alle spalle di piazzale Michelangelo e raggiungere la Chiesa di San Miniato al Monte per godere di un’ incredibile vista su Firenze.
LUOGHI D’INTERESSE > Palazzo Vecchio (XIV secolo), la Galleria degli Uffizi (Venere di Botticelli e David di Michelangelo), Ponte Vecchio, la cattedrale di Santa Maria in Fiore (XV secolo), il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, oltre ai capolavori rinascimentali di Brunelleschi e Leon Battista Alberti.
Bagno di Romagna, situata nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo, è una fiorente località termale di epoca romana ed ospita nel suo piccolo borgo medievale ben quattro stabilimenti termali. Centro di una vasta rete di sentieri immersa nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Bagno di Romagna è il tempio del vivere lento. Aria e Acqua sono gli elementi che ne connotano il territorio. E’ Bandiera Arancione del Touring Club e madre di innumerevoli sorgenti che alimentano una fitta costellazione di laghi naturali. L’intensità dei sapori legati ad una marcata tradizione rurale ne fanno anche una delle dieci “Città della Gastronomia” dell’Emilia Romagna.
LUOGHI D’INTERESSE > Terme Naturali, Stabilimenti Termali, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, basilica di Santa Maria Assunta (IX secolo), Riserva Naturale Integrale Sasso Fratino.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…