Bruno Pizzul è morto: addio alla storica voce del calcio italiano
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Pizzul, che avrebbe compiuto 87 anni l’8 marzo, si è spento all’ospedale di Gorizia, portando via con sé un pezzo di storia del calcio e della televisione italiana. Con la sua inconfondibile voce, ha raccontato le gesta della Nazionale italiana di calcio, regalando emozioni indimenticabili a milioni di tifosi. Il suo contributo al giornalismo sportivo rimarrà impresso nella memoria collettiva degli appassionati di calcio.
Bruno Pizzul nasce a Udine l’8 marzo del 1938 e, dopo un’iniziale carriera come calciatore, entra nel mondo del giornalismo sportivo. Dopo aver tentato la strada da calciatore, con esperienze nelle squadre di Cormonese, Pro Gorizia, Catania, Ischia, Udinese e Sassari Torres, nel 1969 Pizzul viene assunto dalla Rai. Un anno dopo commenta la sua prima partita: Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia.
Nel 1986 Pizzul diventa la voce delle partite della Nazionale italiana, commentando ogni fase del suo cammino nelle grandi competizioni internazionali. Ha raccontato ben cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, diventando una figura emblematica nel panorama sportivo italiano. Le sue telecronache hanno accompagnato le gesta della squadra azzurra nelle epiche notti magiche del Mondiale del 1990 e in molti altri momenti memorabili, come la leggendaria frase pronunciata durante il gol di Roberto Baggio al 42′ del secondo tempo in un match indimenticabile.
L’ultima partita da commentatore di Pizzul risale all’agosto 2002, segnando il suo ritiro dalla telecronaca sportiva. Tuttavia, non abbandonò mai del tutto il mondo della televisione, continuando la sua carriera con programmi storici come Domenica Sprint e La Domenica Sportiva.
Pizzul non è stato solo una voce, ma anche un simbolo di imparzialità e passione per il calcio. La sua carriera è stata caratterizzata dalla sua grande capacità di raccontare ogni partita con entusiasmo, competenza e una straordinaria attenzione al dettaglio. Anche i tifosi più giovani lo ricordano come l’eroe delle grandi sfide azzurre, delle vittorie e delle sconfitte, sempre con una parola giusta per ogni momento.
Nonostante il suo profondo legame con la Nazionale, Pizzul ha avuto anche un affetto particolare per la Juventus e il Torino, che ha spesso ricordato con affetto nelle sue telecronache, pur mantenendo sempre una grande imparzialità. Il suo ricordo rimarrà indelebile, non solo tra i tifosi italiani ma anche tra i colleghi giornalisti, che lo considerano un modello di professionalità e passione.
Alla notizia della sua morte, numerosi club italiani hanno espresso il loro cordoglio. La Juventus ha scritto: “Si è spenta la voce delle nostre notti magiche. Riposa in pace, Bruno”. Anche il Torino ha voluto ricordare la figura di Pizzul, evidenziando il suo orgoglio per le sue origini friulane e il suo affetto per il Grande Torino.
Il club dell’Udinese, che ha visto Pizzul anche come giovane calciatore, ha omaggiato il giornalista con un toccante messaggio: “Udinese Calcio e la famiglia Pozzo piangono la scomparsa della leggenda del giornalismo sportivo italiano Bruno Pizzul. Voce storica del nostro calcio e della Nazionale Italiana, Pizzul ha dato lustro al Friuli su scala internazionale”.
Infine, anche altre squadre della Serie A, come Roma, Inter, Napoli, Lazio, Monza e Fiorentina, hanno reso omaggio alla figura di Bruno Pizzul, ricordando l’importanza del suo contributo al calcio e al giornalismo sportivo italiano.
Bruno Pizzul lascia un vuoto profondo, ma il suo nome rimarrà per sempre legato alla storia del calcio italiano e alla memoria di milioni di tifosi che lo hanno ascoltato nelle sue telecronache emozionanti.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…