Londra ospita il primo atto della sfida tra Arsenal e PSG, valido per la semifinale d’andata della UEFA Champions League. Il match si preannuncia ricco di emozioni e sarà accessibile anche in chiaro, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di calcio che non dispongono di un abbonamento pay per view.
Martedì 29 aprile, alle ore 21:00, l’Emirates Stadium sarà il teatro della sfida tra Arsenal e Paris Saint-Germain, due tra le formazioni più in forma del panorama europeo. L’incontro rientra nel quadro delle semifinali della Champions League 2024/2025, che vede dall’altra parte del tabellone il confronto tra Inter e Barcellona.
Il match Arsenal-PSG sarà trasmesso in chiaro su TV8, disponibile sul canale 8 del digitale terrestre e sul canale 121 di Sky. Un’opportunità importante per chi desidera seguire l’incontro senza costi aggiuntivi e vivere il fascino di una grande notte europea.
Per chi dispone di un abbonamento Sky, sarà possibile seguire la partita anche in diretta TV a pagamento sui canali Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). La visione in streaming sarà disponibile sulle piattaforme NOW, Sky Go e sul sito ufficiale di TV8.
L’incontro è in programma per martedì 29 aprile con fischio d’inizio alle ore 21:00. Le due squadre si affronteranno in un match d’andata che si preannuncia intenso e determinante per l’accesso alla finale di Champions League.
Probabili formazioni:
Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Rice, Merino; Saka, Trossard, Martinelli.
Allenatore: Mikel Arteta.
In panchina: Neto, Setford, Butler-Oyedeji, Gower, Jorginho, Nwaneri, Sterling, Tierney, White, Zinchenko.
Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Fabian Ruiz, Vitinha, Joao Neves; Kvaratskhelia, Dembélé, D. Doué.
Allenatore: Luis Enrique.
In panchina: Safonov, Tenas, Beraldo, Kimpembe, Lucas Hernandez, Zague, Kang-in Lee, Zaire-Emery, Mayulu, Ramos, Barcola.
Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia). Assistenti: Klancnik e Kovacic. Quarto uomo: Jug.
VAR: Higler (Olanda), assistente VAR: Borosak (Slovenia).
La sfida tra Arsenal e PSG rappresenta uno dei momenti clou della stagione calcistica europea e potrà essere seguita sia in chiaro che tramite le principali piattaforme televisive e digitali, garantendo ampia copertura e massima visibilità a livello internazionale.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…