L’attesa è terminata: il Roland Garros 2025 entra nel vivo con la seconda giornata di gare, in programma lunedì 26 maggio, e vede protagonisti due tra i tennisti più attesi del panorama internazionale. Jannik Sinner, numero 1 del mondo, e Carlos Alcaraz, campione in carica, scendono in campo per il loro esordio nel torneo.
Il match d’esordio di Jannik Sinner è previsto per la sessione serale sul prestigioso Court Philippe Chatrier, non prima delle ore 20:15. L’azzurro affronterà il francese Arthur Rinderknech, attualmente numero 72 del ranking ATP.
L’incontro si preannuncia interessante anche alla luce dei precedenti tra i due: il tennista transalpino ha sconfitto Sinner nel loro unico confronto su terra battuta, a Lione nel 2021, ma l’italiano è in vantaggio complessivo per 2-1 nei confronti diretti.
Indipendentemente dal risultato finale del Roland Garros, Jannik Sinner manterrà la prima posizione nel ranking ATP al termine dello Slam parigino. Un traguardo storico per il 22enne di San Candido, che conferma così la sua straordinaria costanza di rendimento in questa stagione.
Sarà invece nel corso della giornata che toccherà allo spagnolo Carlos Alcaraz, vincitore dell’edizione 2024 del Roland Garros. A soli 22 anni e un mese, il fenomeno iberico punta a entrare nella leggenda: in caso di successo, diventerebbe il terzo giocatore del XXI secolo a conquistare due titoli consecutivi a Parigi dopo Rafael Nadal e Gustavo Kuerten.
Non solo: Alcaraz diventerebbe anche il quinto più giovane della storia a sollevare più volte la Coppa dei Moschettieri, preceduto solo da leggende come Björn Borg, Rafael Nadal, Mats Wilander e Jim Courier.
Dopo aver raggiunto la finale agli Internazionali d’Italia e trionfato agli Australian Open, per Jannik Sinner il Roland Garros rappresenta il secondo grande Slam della stagione 2025. Il suo miglior risultato a Parigi è la semifinale raggiunta lo scorso anno, un traguardo che ora punta decisamente a superare.
Il primo ostacolo è il 29enne Arthur Rinderknech, che potrà contare sul tifo del pubblico di casa. Ma Sinner parte favorito, forte di una condizione fisica ottimale e di una solidità mentale ormai consolidata.
Il match tra Sinner e Rinderknech dovrebbe iniziare tra le 20:30 e le 21:00, ma l’orario esatto dipenderà dalla durata dei precedenti incontri sul Court Philippe Chatrier.
Per i tifosi italiani, va sottolineato che il Roland Garros non è visibile in chiaro. La visione dell’incontro tra Sinner e Rinderknech richiede un abbonamento.
Ecco tutte le opzioni per guardare il Roland Garros in diretta TV:
Il match sarà trasmesso su Eurosport 1 HD, canale 210 di Sky.
Anche la trasmissione streaming del Roland Garros è riservata agli abbonati. Ecco le piattaforme che offrono la diretta streaming di Sinner-Rinderknech:
Su tutte queste piattaforme sarà disponibile Eurosport 1 HD, canale ufficiale del Roland Garros in lingua italiana.
Se Jannik Sinner dovesse superare il primo turno, si troverebbe di fronte un altro tennista francese: il vincente tra Richard Gasquet e Térence Atmane.
Guardando più avanti nel tabellone, i potenziali pericoli aumentano: nei quarti di finale potrebbe incontrare Jack Draper o Alex de Minaur, due giocatori in forte crescita sulla scena internazionale.
L’attesissimo confronto con Carlos Alcaraz sarebbe possibile solo in finale, una sfida che accenderebbe il Philippe Chatrier e gli schermi di milioni di appassionati in tutto il mondo.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…