Il trasferimento di Tijjani Reijnders al Manchester City è ormai alle battute finali. Dopo settimane di trattative serrate, il club inglese ha deciso di accontentare le richieste del Milan, portando l’offerta iniziale da sessanta fino a 75 milioni di euro, cifra considerata congrua dalla dirigenza rossonera. Manca soltanto l’ufficialità, ma il passaggio del centrocampista olandese alla corte di Pep Guardiola è praticamente definito.
Il Manchester City aveva individuato in Reijnders un rinforzo strategico già in vista del prossimo Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti. L’urgenza di completare la rosa per la tournée americana ha spinto i campioni d’Inghilterra ad accelerare l’operazione, ottenendo il via libera definitivo da parte del Milan.
Con l’arrivo ormai imminente del centrocampista olandese a Manchester, Guardiola potrà contare su un elemento dinamico e versatile, ideale per il suo sistema di gioco. Al contempo, il club di via Aldo Rossi si trova ora costretto a intervenire sul mercato per sostituire un elemento chiave del proprio centrocampo.
Il Milan non intende restare a guardare. L’incasso derivante dalla cessione di Reijnders sarà immediatamente reinvestito sul mercato. La società rossonera prevede di aggiungere 25 milioni di euro ai proventi della vendita, creando un budget complessivo da 100 milioni da destinare esclusivamente alle operazioni in entrata.
Tra i profili seguiti con attenzione spicca quello di Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista della Juventus che era già stato monitorato nel corso del mercato invernale. L’interesse nei confronti del giovane talento italiano non è mai scemato e il suo nome torna prepotentemente in auge. Caviglia è molto stimato da Massimiliano Allegri, che lo conosce bene per averlo allenato durante la sua esperienza in bianconero.
La cessione di Reijnders potrebbe non essere l’unico movimento in uscita per il Milan. Restano infatti vive le voci su due pezzi da novanta della rosa: Rafael Leao e Theo Hernandez.
Nonostante l’interesse di Bayern Monaco e Arsenal, il club rossonero considera Leao un elemento imprescindibile per il futuro. Allegri, in particolare, ha indicato il portoghese come un perno fondamentale del progetto tecnico e la sua permanenza appare oggi molto probabile.
Diverso invece il discorso per Theo Hernandez. Il difensore francese è legato al Milan da un contratto in scadenza nel 2026, ma i continui ritardi nel rinnovo hanno alimentato le speculazioni sul suo addio. Secondo fonti vicine alla trattativa, il terzino starebbe valutando una proposta dall’Arabia Saudita, precisamente dall’Al Hilal, club pronto a mettere sul piatto un’offerta da 18 milioni di euro a stagione per convincere il giocatore.
Il Milan affronta una fase delicata ma strategica. La cessione di Reijnders rappresenta un punto di svolta che potrebbe dare nuova linfa alla campagna acquisti estiva. Con un budget importante a disposizione e l’intenzione di rafforzare il centrocampo, il club rossonero è pronto a muoversi con decisione.
Il lavoro congiunto tra Massimiliano Allegri e Igli Tare, direttore sportivo coinvolto nelle pianificazioni di mercato, sarà determinante per individuare i profili più adatti a rafforzare la rosa in vista della prossima stagione.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…