Calcio

PSG-Inter, Finale Champions League 2025: Orario Formazioni e Dove vederla

Verso la Finale di Champions League PSG-Inter: le Ultime su Lautaro Martinez, Pavard, Zielinski, Bisseck e Kvaratskhelia

A tre giorni dall’attesissima finale di Champions League 2025, cresce l’adrenalina per l’evento in programma sabato 31 maggio alle ore 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Di fronte due giganti del calcio europeo: il Paris Saint-Germain di Luis Enrique e l’Inter di Simone Inzaghi. Un confronto carico di attese e significati, che potrebbe sancire la consacrazione continentale dei nerazzurri oppure la definitiva affermazione del nuovo corso parigino.

Di seguito, un approfondimento completo sulle probabili formazioni PSG-Inter, gli aggiornamenti dagli allenamenti, lo stato fisico dei protagonisti chiave e i possibili ballottaggi.

Lautaro Martinez è pronto per la finale contro il PSG

Buone notizie per l’Inter: Lautaro Martinez sarà in campo. Il capitano nerazzurro, fermatosi per un problema muscolare, ha superato l’infortunio ed è tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo da lunedì. Il centravanti argentino ha saltato la sfida con la Lazio e ha assistito dalla panchina all’ultima gara di campionato contro il Como, ma ora è pronto per guidare l’attacco assieme a Marcus Thuram.

Inzaghi ha confermato che Lautaro era già disponibile per la sfida di Como e che è stato risparmiato per evitare rischi inutili. L’obiettivo dichiarato è averlo al massimo della condizione per la finale. L’argentino, autore di una grande prestazione contro il Barcellona in semifinale, è determinato a lasciare il segno anche nella notte di Monaco.

Benjamin Pavard recuperato: sarà titolare contro i francesi

Un altro tassello importante torna a disposizione: Benjamin Pavard. Il difensore francese, assente dalla gara contro la Roma per un affaticamento muscolare, è pienamente ristabilito e si candida per una maglia da titolare nel trio difensivo completato da Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni.

L’ex Bayern Monaco conosce bene l’Allianz Arena, il terreno di gioco della finale, e sarà un punto di forza per l’Inter in un match che si annuncia altamente tattico e fisico. Pavard ha saltato le due semifinali contro il Barcellona, ma ha ripreso gli allenamenti in gruppo e Inzaghi lo considera pronto.

Zielinski torna in gruppo: sarà arma in più a gara in corso

Anche Piotr Zielinski è stato recuperato in tempo per la finalissima. Il centrocampista polacco, ai box per un affaticamento muscolare, ha ripreso gli allenamenti e sarà regolarmente convocato. La sua presenza offre un’alternativa importante a gara in corso, anche se partirà dalla panchina.

Il centrocampo nerazzurro sembra già definito: Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan guideranno la linea mediana, con Zielinski pronto a subentrare nella ripresa per dare qualità e freschezza.

Yann Bisseck: nessun problema al ginocchio

Sospiro di sollievo anche per Yann Bisseck, uscito anzitempo contro il Como per un colpo al ginocchio. Gli esami hanno escluso problemi seri e il difensore tedesco è tornato ad allenarsi senza limitazioni.

Nella sua Germania, Bisseck si gioca un posto nella retroguardia nerazzurra proprio con Pavard. Al momento, il francese parte favorito per una maglia da titolare, ma Bisseck rappresenta un’opzione credibile nel caso Inzaghi decida di optare per soluzioni differenti in corso d’opera.

PSG: Kvaratskhelia recupera e sarà titolare

In casa Paris Saint-Germain, l’allarme legato a Khvicha Kvaratskhelia è rientrato. Il georgiano, colpito da un mal di testa durante il riscaldamento della finale di Coppa di Francia contro il Reims, era stato escluso per precauzione. Ora sta bene e partirà dal primo minuto.

Luis Enrique potrà dunque contare su uno dei suoi talenti più brillanti, che affiancherà Ousmane Dembélé e Bradley Barcola nel tridente offensivo. Kvaratskhelia ha voglia di riscatto dopo una stagione altalenante e punta a essere decisivo contro l’Inter.

Le probabili formazioni di PSG-Inter

Di seguito le probabili formazioni della finale di Champions League 2025:

Paris Saint-Germain (4-3-3):
Gianluigi Donnarumma; Achraf Hakimi, Marquinhos, Willian Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Bradley Barcola, Ousmane Dembélé, Khvicha Kvaratskhelia.
Allenatore: Luis Enrique

Inter (3-5-2):
Yann Sommer; Benjamin Pavard, Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni; Denzel Dumfries, Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu, Henrikh Mkhitaryan, Federico Dimarco; Lautaro Martinez, Marcus Thuram.
Allenatore: Simone Inzaghi

Una sfida tra giganti per il trono d’Europa

PSG e Inter si presentano a Monaco di Baviera con percorsi diversi ma obiettivi identici: sollevare al cielo il trofeo più ambito del calcio europeo. I parigini cercano la consacrazione definitiva dopo anni di investimenti, mentre l’Inter vuole scrivere una nuova pagina di gloria nella sua storia.

Finale Champions League 2025: PSG-Inter, dove vederla in diretta TV e streaming

L’attesa è finita. La finale di Champions League 2025 è alle porte e sabato 31 maggio alle ore 21:00 andrà in scena la sfida tra Paris Saint-Germain e Inter, due tra le squadre più forti del panorama europeo. Il match si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, teatro di uno degli eventi calcistici più importanti dell’anno.

Dove vedere PSG-Inter in diretta TV

La finale PSG-Inter sarà trasmessa in chiaro su TV8, offrendo la possibilità a tutti i tifosi di seguire gratuitamente l’ultimo atto della UEFA Champions League. Oltre alla diretta in chiaro, l’incontro sarà visibile anche sui principali canali della piattaforma Sky.

Ecco tutti i dettagli sui canali televisivi che trasmetteranno PSG-Inter in diretta:

  • TV8 (canale 8 del digitale terrestre)
  • Sky Sport Uno (canale 201)
  • Sky Sport Calcio (canale 202)
  • Sky Sport 4K (canale 213)
  • Sky Sport (canale 251)

La copertura Sky offrirà un’esperienza completa in alta definizione e 4K, con telecronaca, approfondimenti pre-partita e analisi post-partita.

PSG-Inter in streaming: dove guardarla online

Per chi desidera seguire la partita in mobilità o da dispositivi connessi, sarà possibile guardare PSG-Inter in streaming su NOW, la piattaforma on demand di Sky. NOW permetterà di vedere l’intero evento in diretta anche da smartphone, tablet, PC e smart TV.

La finale sarà disponibile anche tramite l’app Sky Go, riservata agli abbonati Sky, che consente di seguire l’incontro ovunque ci si trovi, semplicemente con una connessione a internet.

A che ora si gioca PSG-Inter

Il fischio d’inizio della finale PSG-Inter è previsto per le ore 21:00 di sabato 31 maggio 2025. La diretta TV e streaming inizierà già nel tardo pomeriggio con servizi speciali, collegamenti dagli spogliatoi e analisi delle formazioni ufficiali.

Finalissima europea: un appuntamento imperdibile

La sfida tra Paris Saint-Germain e Inter è una delle più attese degli ultimi anni. Due club ambiziosi, ricchi di talento e desiderosi di conquistare il titolo di campione d’Europa. Da una parte i parigini, reduci dalla vittoria della Ligue 1 e della Coppa di Francia, dall’altra i nerazzurri, pronti a coronare una stagione intensa con il massimo trofeo continentale.

Per tutti i tifosi e gli appassionati di calcio, l’appuntamento è dunque sabato sera. Con la possibilità di seguire l’evento in TV, 4K e streaming, nessuno dovrà perdersi nemmeno un minuto della grande notte di Monaco.

Tutto è pronto per una serata indimenticabile. I protagonisti ci sono, gli assi sono stati calati: ora la parola passa al campo.

Federico Spadaro

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago