Calcio

Pallone d’Oro 2024: Candidati, Favoriti e Diretta TV

Pallone d’Oro 2024: Guida Completa alla Cerimonia, Candidati e Favoriti

La cerimonia di assegnazione del Pallone d’Oro 2024 si avvicina e con essa cresce l’attesa per conoscere il calciatore più forte al mondo. Quest’anno, l’evento assume un significato particolare: per la prima volta in venti anni, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi non figurano tra i candidati, lasciando spazio a una nuova generazione di talenti. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente quando e dove si svolgerà la cerimonia, i candidati e i favoriti per la vittoria.

Cerimonia Pallone d’Oro: Data, Luogo e Orario

La 68ª edizione della cerimonia del Pallone d’Oro si svolgerà lunedì 28 ottobre al Théâtre du Châtelet di Parigi. L’evento avrà inizio alle ore 20.45, con un collegamento televisivo che partirà già dalle 18.45. Questa prestigiosa cerimonia non è solo un momento di celebrazione per i calciatori, ma rappresenta anche una vetrina per il calcio mondiale, dove si riconoscono le performance eccezionali degli atleti e le loro contribuzioni al gioco.

I Candidati per il Pallone d’Oro Maschile e Femminile

Il Pallone d’Oro viene assegnato a seguito di un processo di selezione accurato, che coinvolge una giuria internazionale di giornalisti specializzati. Quest’anno, il numero di candidati è particolarmente ricco e variegato. Ecco un elenco dei principali candidati per il Pallone d’Oro maschile e femminile:

Candidati Maschili

  • Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid)
  • Hakan Çalhanoğlu (Turchia, Inter)
  • Dani Carvajal (Spagna, Real Madrid)
  • Rúben Dias (Portogallo, Manchester City)
  • Artem Dovbyk (Ucraina, Dnipro / Girona / Roma)
  • Phil Foden (Inghilterra, Manchester City)
  • Alejandro Grimaldo (Spagna, Bayer Leverkusen)
  • Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
  • Mats Hummels (Germania, Borussia Dortmund/Roma)
  • Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco)
  • Toni Kroos (Germania, Real Madrid)
  • Ademola Lookman (Nigeria, Atalanta)
  • Emiliano Martínez (Argentina, Aston Villa)
  • Lautaro Martínez (Argentina, Inter)
  • Kylian Mbappé (Francia, Paris Saint-Germain / Real Madrid)
  • Martin Ødegaard (Norvegia, Arsenal)
  • Dani Olmo (Spagna, Lipsia / Barcelona)
  • Cole Palmer (Inghilterra, Manchester City / Chelsea)
  • Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)
  • Rodri (Spagna, Manchester City)
  • Antonio Rüdiger (Germania, Real Madrid)
  • Bukayo Saka (Inghilterra, Arsenal)
  • William Saliba (Francia, Arsenal)
  • Federico Valverde (Uruguay, Real Madrid)
  • Vinícius Júnior (Brasile, Real Madrid)
  • Vitinha (Portogallo, Paris Saint-Germain)
  • Nico Williams (Spagna, Athletic Club)
  • Florian Wirtz (Germania, Bayer Leverkusen)
  • Granit Xhaka (Svizzera, Bayer Leverkusen)
  • Lamine Yamal (Spagna, Barcelona)

Candidati Femminili

  • Barbra Banda (Zambia, Shanghai RCB / Orlando Pride)
  • Aitana Bonmatí (Spagna, Barcelona)
  • Lucy Bronze (Inghilterra, Barcelona / Chelsea)
  • Mariona Caldentey (Spagna, Barcelona / Arsenal)
  • Tabitha Chawinga (Malawi, Paris Saint-Germain / Lione)
  • Grace Geyoro (Francia, Paris Saint-Germain)
  • Manuela Giugliano (Italia, Roma)
  • Caroline Graham Hansen (Norvegia, Barcelona)
  • Patricia Guijarro (Spagna, Barcelona)
  • Giulia Gwinn (Germania, Bayern Monaco)
  • Yui Hasegawa (Giappone, Manchester City)
  • Ada Hegerberg (Norvegia, Lione)
  • Lauren Hemp (Inghilterra, Manchester City)
  • Lindsey Horan (USA, Lione)
  • Lauren James (Inghilterra, Chelsea)
  • Maria Antonietta Katoto (Francia, Paris Saint-Germain)
  • Alyssa Naeher (USA, Chicago Red Stars)
  • Sjoeke Nüsken (Germania, Chelsea)
  • Ewa Pajor (Polonia, Wolfsburg / Barcelona)
  • Salma Paralluelo (Spagna, Barcelona)
  • Gabi Portilho (Brasile, Corinthians)
  • Alexia Putellas (Spagna, Barcelona)
  • Mayra Ramírez (Colombia, Levante / Chelsea)
  • Trinity Rodman (USA, Washington Spirit)
  • Lea Schüller (Germania, Bayern Monaco)
  • Khadija Shaw (Giamaica, Manchester City)
  • Sophia Smith (USA, Portland Thorns)
  • Mallory Swanson (USA, Chicago Red Stars)
  • Tarciane (Brasile, Corinthians / Houston Dash)
  • Glódís Viggósdóttir (Islanda, Bayern Monaco)

Questa selezione evidenzia una diversità di talenti provenienti da club di prestigio, dimostrando la qualità e la competitività del calcio moderno.

Come e Da Chi Viene Assegnato il Pallone d’Oro

Il Pallone d’Oro viene assegnato in base a tre criteri fondamentali: prestazioni individuali, prestazioni e risultati di squadra, e fair play. La giuria è composta da giornalisti provenienti dalle prime 100 nazioni in classifica nel ranking FIFA per il Pallone d’Oro maschile, e dalle prime 50 per quello femminile.

Ogni giurato seleziona dieci giocatori in ordine di merito da una lista di 30 stabilita dalla redazione di France Football e da altre fonti. Alla fine, il giocatore con il maggior numero di punti viene premiato. In caso di parità, si tiene conto del numero di voti come primo, secondo e così via. Questo sistema assicura che ogni voto abbia un valore significativo e che il premio venga conferito in modo equo.

Favoriti per il Pallone d’Oro 2024

Con l’assenza di due leggende come Messi e Ronaldo, il campo dei favoriti si è aperto. Tra i principali candidati troviamo:

  • Vinícius Júnior: Il giovane talento del Real Madrid ha avuto un ruolo cruciale nella vittoria della squadra in diverse competizioni, inclusa la Champions League. La sua velocità e abilità tecnica lo pongono tra i favoriti.
  • Jude Bellingham: Nonostante sia relativamente nuovo nel panorama calcistico internazionale, le sue prestazioni eccezionali nel Real Madrid e in nazionale lo rendono un serio contendere per il premio.
  • Rodri: Dopo aver vinto la Premier League con il Manchester City e l’Europeo con la Spagna, Rodri ha dimostrato di essere un pilastro del centrocampo, il che lo rende un candidato interessante.
  • Lautaro Martínez: Capocannoniere della Serie A e grande protagonista in Copa America, la sua costanza e i suoi successi in club e nazionale lo rendono un possibile vincitore.
  • Kylian Mbappé: Sebbene sia considerato da molti uno dei migliori giocatori al mondo, la sua stagione è stata caratterizzata da alti e bassi, il che potrebbe influenzare le sue possibilità.

Dove Vedere il Pallone d’Oro 2024 in TV e in Streaming

Per chi desidera seguire l’evento, DAZN ha annunciato la trasmissione gratuita e in esclusiva della cerimonia del Pallone d’Oro 2024. Gli spettatori potranno guardare l’evento su smart TV compatibili, console di gioco come PlayStation e Xbox, e dispositivi come Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. La diretta streaming sarà disponibile anche su tablet e smartphone, grazie all’app compatibile con i sistemi Android e iOS.

Gli Altri Premi della Cerimonia

Oltre ai Palloni d’Oro maschili e femminili, la cerimonia di quest’anno prevede l’assegnazione di numerosi altri premi. Tra questi troviamo il Trofeo Yashin per il miglior portiere, il Trofeo Kopa per il miglior giovane, e il premio per il Club dell’anno. Questi riconoscimenti celebrano le varie sfaccettature del calcio e le eccezionali performance di atleti e squadre.

Tra i candidati per il Trofeo Yashin spicca Gianluigi Donnarumma, mentre per il miglior allenatore ci sono nomi di spicco come Carlo Ancelotti e Gian Piero Gasperini.

Con un panorama così competitivo e una cerimonia di premiazione ricca di emozioni, il Pallone d’Oro 2024 promette di essere un evento memorabile nel mondo del calcio.

Insomma, l’assegnazione del Pallone d’Oro non è solo un riconoscimento individuale, ma rappresenta un momento di celebrazione per l’intero sport. Con nuovi nomi pronti a prendere il posto dei giganti del passato, l’attesa per il 28 ottobre è palpabile. Che vinca il migliore!

Federico Spadaro

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago