Tennis

Djokovic a Wimbledon: riflessione sulla salute mentale nel Tennis

La voce di un campione: la riflessione di Djokovic prima degli ottavi

Alla vigilia del match contro l’australiano Álex de Miñaur negli ottavi di finale di Wimbledon 2025, Novak Djokovic ha offerto un’analisi profonda e sincera sullo stato attuale del tennis professionistico. Il campione serbo, 38 anni, vincitore di 24 titoli del Grande Slam e sette volte trionfatore a Wimbledon, ha parlato apertamente delle pressioni psicologiche che colpiscono i tennisti, specialmente le nuove generazioni.

Durante una conferenza stampa, sollecitato dal giornalista serbo Sasa Ozmo, Djokovic ha risposto alla domanda sul crescente numero di giocatori che si dichiarano esausti o fanno ricorso agli antidepressivi. La sua riflessione ha messo in luce aspetti cruciali dell’equilibrio mentale nel mondo del tennis.

L’impatto negativo dei social media sugli atleti

Uno dei punti centrali toccati da Djokovic riguarda l’influenza crescente dei social media nella vita degli atleti. “Le reti sociali sono onnipresenti. Hanno un impatto importante sullo stato d’animo e sul ritmo quotidiano degli sportivi. Colpiscono i giovani, ma anche noi veterani”, ha dichiarato il numero sei del seeding a Wimbledon.

Il fuoriclasse serbo ha proseguito evidenziando i rischi legati all’eccessiva esposizione: “Tutti siamo sui social. Si può facilmente perdere il contatto con la realtà, diventare ossessionati da commenti anonimi, da ciò che viene scritto dietro uno schermo. Questo fa male, non è una cosa banale. È un tema che dobbiamo affrontare seriamente.”

Giovani promesse sotto pressione: la denuncia di Djokovic

Secondo Djokovic, la pressione precoce è una delle principali minacce per i giovani talenti. “La realtà è che si spinge troppo presto i giovani verso la professionalizzazione, prima che abbiano sviluppato l’intelligenza emotiva, fondamentale per affrontare la vita. Quando si scopre un talento, l’unico obiettivo diventa farlo giocare il più possibile.”

Il problema, secondo il campione, si aggrava quando entrano in scena vari soggetti interessati solo al successo economico: “Agenti, sponsor, manager: tutti vogliono che il giocatore continui a competere senza sosta per massimizzare i guadagni. Questo genera un circolo vizioso che può distruggere la salute mentale del tennista.”

Un circuito spietato e senza pause

Djokovic ha anche evidenziato la durezza strutturale del circuito ATP. “Il tennis ha la stagione più lunga di qualsiasi altro sport, da gennaio a fine novembre. Anche altri sport durano tanto, ma qui sei da solo. È un gioco individuale: non ci sono sostituzioni, non esistono scuse o pause.”

“Ogni punto conta, ogni giorno pesa. Se vuoi stare in cima, devi plasmare tutta la tua vita intorno al tennis. Ti perdi, ti consumi. Ed è troppo per molti,” ha concluso il campione serbo con tono deciso ma realista.

Una chiamata al cambiamento nel tennis mondiale

Le parole di Djokovic risuonano forti nel mondo del tennis. Il suo intervento non è solo una testimonianza personale, ma una denuncia lucida e consapevole delle problematiche sistemiche che affliggono il circuito professionistico. Con la sua esperienza, Djokovic lancia un appello a federazioni, team e media: è il momento di rimettere al centro la salute mentale degli atleti, prima che sia troppo tardi.

Roberto Guida

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago