La Juventus ospita il Manchester City all’Allianz Stadium nella penultima giornata della fase a gironi della Champions League, che segna anche l’ultimo incontro del 2024. La squadra di Torino, attualmente al diciannovesimo posto con otto punti, arriva da due pareggi consecutivi contro Lille e Aston Villa, e non vince dal 2 ottobre, quando ha battuto il Lipsia. Il Manchester City, con gli stessi punti della Juventus, ha subito un’incredibile rimonta contro il Feyenoord nell’ultimo turno, concludendo la partita 3-3 nonostante fosse in vantaggio 3-0.
Le due squadre si sono affrontate in Europa sei volte, con gli ultimi scontri risalenti al 2015, quando la Juventus vinse sia in Inghilterra che a Torino. L’unica vittoria del City risale al 1976, nel loro primo incontro ufficiale.
Negli ultimi giorni, la Juventus ha subito una battuta d’arresto nella sua corsa per i trofei, con il pareggio contro il Bologna (2-2) che segna il quarto consecutivo. Questo risultato complica le sue possibilità di vincere lo Scudetto, e la squadra dovrà concentrarsi sulla Champions League per qualificarsi agli ottavi. L’ultima sconfitta casalinga contro lo Stoccarda (1-0) ha complicato ulteriormente la situazione, ma la Juventus può trarre fiducia dai suoi ultimi buoni risultati contro il Manchester City, con cinque partite senza sconfitte.
Il Manchester City, d’altro canto, sta vivendo un periodo di grande difficoltà, con una sola vittoria nelle ultime nove partite ufficiali, inclusi diversi risultati deludenti in Champions, come il pareggio casalingo 3-3 contro il Feyenoord. La squadra di Guardiola ha subito sette gol nelle ultime due gare di UCL e cerca di migliorare la sua difesa. Guardiola, inoltre, non ha mai visto una sua squadra subire due gol o più in tre partite di fila in Champions League.
In questo contesto, i giocatori da tenere d’occhio sono Timothy Weah per la Juventus, che ha segnato quattro gol quest’anno, e Matheus Nunes per il City, che ha fornito tre assist in Champions. Il Manchester City è anche la squadra con il maggior numero di calci d’angolo e tiri in questa edizione della competizione.
Thiago Motta recupera Cambiaso, ma è probabile che parta dalla panchina, con Danilo a sinistra e Savona a destra. Torneranno titolari Thuram e Yildiz, mentre Weah, Douglas Luiz e McKennie potrebbero partire dalla panchina.
Dall’altra parte, Guardiola dovrà fare a meno di Rodri, Stones e Akanji. Foden e Kovacic inizieranno dalla panchina. Il centrocampo sarà composto da Bernardo Silva, Gundogan e De Bruyne, mentre in attacco ci sarà il tridente Doku-Haaland-Grealish.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceiçao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Thiago Motta.
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ortega; Walker, Dias, Gvardiol, Lewis; Gündogan; Doku, Bernardo Silva, De Bruyne, Grealish; Haaland. Allenatore: Guardiola.
Arbitro: Turpin (Francia). Guardalinee: Danos-Finjean. IV Uomo: Vernice. VAR: Delajod. Assistente VAR: Millot.
La partita Juventus-Manchester City, valida per la Champions League, si disputerà mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 21:00 all’Allianz Stadium di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta tv su Prime Video, disponibile per gli abbonati al servizio tramite smart tv, Chromecast, Firestick o console da gioco. Gli utenti non abbonati potranno usufruire di un mese gratuito per vedere la partita.
Inoltre, sarà possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming attraverso l’app o il sito di Amazon su dispositivi come telefoni, tablet, pc e notebook. La telecronaca sarà condotta da Sandro Piccinini, con Massimo Ambrosini come seconda voce.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…