La stagione calcistica della Juventus è iniziata con una nuova incognita: il caso Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, che durante la scorsa stagione ha avuto un impiego limitato, non si è presentato al raduno della squadra bianconera alla Continassa, fissato per la mattina del 24 luglio, senza fornire alcuna spiegazione. Questo episodio ha suscitato preoccupazioni e potrebbe portare a provvedimenti disciplinari nei confronti del calciatore.
Acquistato nell’estate del 2024 per una cifra vicina ai 60 milioni di euro dall’Aston Villa, Douglas Luiz sembrava destinato a diventare un pilastro del centrocampo della Juventus. Tuttavia, la sua prima stagione in Serie A non ha soddisfatto le aspettative. Il brasiliano ha collezionato solamente 27 presenze in tutte le competizioni, per un totale di 877 minuti in campo. Durante questo periodo, non è riuscito a segnare alcun gol né a fornire assist, un rendimento ben al di sotto delle attese.
Il suo scarso impiego e l’assenza di risultati hanno spinto la Juventus a prendere in considerazione una cessione. Nonostante le difficoltà sul campo, il suo valore rimane ancora significativo, motivo per cui la società sta cercando una soluzione per risolvere la situazione.
Con il futuro di Douglas Luiz sempre più incerto, diverse squadre stanno monitorando la sua situazione. Tra le più interessate, si annoverano West Ham ed Everton, con i Toffees in vantaggio. Entrambi i club sono alla ricerca di rinforzi a centrocampo, e l’ingaggio di un giocatore con il potenziale di Luiz potrebbe essere una mossa strategica.
La Juventus sembra disposta a cederlo solo a titolo definitivo, ma non si esclude una possibile partenza in prestito. Un trasferimento in prestito potrebbe anche favorire l’alleggerimento del monte ingaggi bianconero, una necessità impellente per la società. Tuttavia, la cessione a titolo definitivo resta la soluzione preferita, in modo da ottenere un ritorno economico importante.
A prescindere dalle trattative di mercato, la decisione di Douglas Luiz di non presentarsi al raduno della Juventus non passerà inosservata. La società ha già annunciato che prenderà provvedimenti nei confronti del calciatore per il comportamento non professionale mostrato. La mancata partecipazione al primo giorno di raduno potrebbe comportare una multa o altre sanzioni disciplinari.
Con il comportamento recente e le difficoltà riscontrate sul campo, l’avventura di Douglas Luiz alla Juventus sembra ormai giunta al capolinea. La società bianconera sembra intenzionata a separarsi dal calciatore, con l’idea di alleggerire il proprio bilancio e migliorare la competitività della squadra. Tuttavia, resta da vedere se il futuro del brasiliano sarà in una delle squadre interessate, come West Ham o Everton, o se altre opportunità si presenteranno nelle prossime settimane.
In ogni caso, la situazione di Douglas Luiz sarà uno dei temi più discussi durante il mercato estivo, con l’attenzione della stampa e dei tifosi della Juventus che rimarrà alta.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…