Calcio

Inter fuori dal Mondiale per Club: vince il Fluminense 2-0

Mondiale per Club 2025: Inter eliminata dal Fluminense con un secco 2-0

L’Inter dice addio al Mondiale per Club: Fluminense inarrestabile

L’avventura dell’Inter al Mondiale per Club FIFA 2025 si conclude prematuramente agli ottavi di finale, con una sconfitta per 2-0 contro il Fluminense. I gol decisivi sono arrivati all’inizio e alla fine del match: German Cano ha sbloccato il risultato al 3’, mentre Hercules ha chiuso i conti nel recupero, condannando la formazione nerazzurra a una dolorosa eliminazione.

Inizio shock per l’Inter: Cano colpisce subito

Allo Stadio Bank of America di Charlotte, l’incontro inizia con un pressing feroce da parte dei brasiliani. Dopo appena 40 secondi, un rinvio impreciso di Sommer su pressione di Cano fa già tremare i tifosi interisti. L’avvertimento si trasforma in realtà pochi istanti dopo: Arias vince un contrasto sulla destra, si libera di De Vrij e serve un cross, deviato da Bastoni, che termina perfettamente sulla testa di Cano. L’attaccante argentino, lasciato colpevolmente solo, insacca da distanza ravvicinata per l’1-0.

Nerazzurri in difficoltà: possesso sterile e poche idee

La squadra di Cristian Chivu fatica a reagire. Il giro palla dell’Inter è lento, prevedibile e raramente incisivo. Il caldo torrido e le condizioni del terreno di gioco influenzano negativamente la qualità del match. Al 10’, una combinazione tra Barella e Mkhitaryan porta al tiro Dimarco, ma Fabio para senza problemi. Il Fluminense controlla il ritmo, gestisce meglio la palla e crea le occasioni più pericolose.

Fluminense pericoloso: Sommer salva, ma il raddoppio è vicino

Al 30’, il Flu sfiora il raddoppio: Arias calcia dalla distanza e Xavier, pronto sulla respinta di Sommer, manca di poco lo specchio. Poco dopo, i brasiliani trovano la rete del 2-0 su azione aerea, ma il gol di Ignacio viene annullato per fuorigioco. Sul finire del primo tempo, tensione in campo: un diverbio tra Mkhitaryan e Renato accende gli animi, ma l’arbitro ristabilisce l’ordine ammonendo il tecnico brasiliano. È il sesto cartellino giallo di una prima frazione tesa e combattuta.

Ripresa deludente per l’Inter: ritmo lento, Fabio decisivo

Nel secondo tempo il copione non cambia: l’Inter domina il possesso ma non riesce a creare occasioni nitide. Al 62’, è ancora Arias a rendersi pericoloso con una splendida conclusione a giro che obbliga Sommer a una parata spettacolare. La prima vera occasione per i nerazzurri arriva al 68’: Esposito, appena entrato, serve Lautaro Martínez, che fa da sponda per De Vrij. Il difensore, da due passi, manda incredibilmente a lato.

Finale thrilling: Inter all’assalto, ma palo e traversa la condannano

Nel finale, la squadra milanese aumenta il forcing. Un calcio di punizione di Dimarco sfiora il palo, poi Lautaro si rende protagonista con due clamorose occasioni consecutive: sulla prima, Fabio compie un miracolo; sulla seconda, il palo dice no all’argentino. All’83’, arriva il colpo del ko: Hercules sorprende Sommer con un destro preciso da fuori area che vale il definitivo 2-0. Nei secondi finali, Dimarco colpisce l’incrocio dei pali con un tiro dalla distanza. Non basta: l’Inter è eliminata.

Una stagione chiusa con rammarico: 63 partite, ma niente gloria

Con questa sconfitta, l’Inter chiude la stagione 2024-2025 con 63 partite ufficiali disputate e tante recriminazioni. La delusione per l’eliminazione al Mondiale per Club si aggiunge alle riflessioni su una rosa che ha mostrato segni di stanchezza e fragilità nei momenti decisivi.

Le statistiche della sconfitta nerazzurra contro il Fluminense

  • L’Inter ha perso entrambe le gare ufficiali giocate contro squadre brasiliane: Fluminense (2025) e Santos (1969).
  • Le squadre brasiliane sono imbattute contro quelle italiane nel Mondiale per Club: nel 1993 il San Paolo sconfisse il Milan.
  • I nerazzurri hanno perso due delle ultime cinque partite ufficiali, mantenendo la porta inviolata solo in una.
  • Hanno subito due gol in questa partita, tanti quanti nei cinque match precedenti nel torneo.
  • In tre delle ultime cinque gare, l’Inter ha incassato gol entro i primi 15 minuti di gioco.
  • Lautaro Martínez ha colpito tre legni nel torneo, record condiviso con Giorgian de Arrascaeta.
  • Il Fluminense ha segnato due gol di testa nel torneo: solo Seattle Sounders e Urawa Reds hanno fatto meglio.
Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago