La stagione 2024/25 si sta rivelando estremamente proficua per l’Inter sotto il profilo economico, grazie soprattutto al nuovo formato della Champions League. I nerazzurri hanno già superato i guadagni ottenuti nell’annata 2022/23, quando raggiunsero la finale di Istanbul, registrando ricavi record dalla massima competizione europea.
La gestione tecnica di Simone Inzaghi, inizialmente accolta con scetticismo, si sta confermando vincente anche dal punto di vista finanziario. Inzaghi ha infatti contribuito non solo a conquistare trofei – uno scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane – ma anche a riportare l’Inter stabilmente tra le protagoniste europee, raggiungendo una finale e una semifinale di Champions nell’arco di tre stagioni.
Secondo le stime di Calcio e Finanza, il cammino europeo dell’Inter nella stagione 2024/25 ha già garantito alla società un assegno da 113 milioni di euro, cifra destinata a crescere ulteriormente in caso di approdo in finale, per cui è previsto un ulteriore bonus da 18,5 milioni. Un totale che supererebbe quindi i 130 milioni di euro, segnando un nuovo primato nella storia economica del club.
I ricavi attuali si suddividono come segue:
Nel confronto con la stagione 2022/23, in cui l’Inter raggiunse la finale contro il Manchester City, i guadagni si erano fermati a 101,29 milioni di euro. Quella cifra comprendeva:
Un ulteriore elemento che contribuisce alla crescita dei ricavi è il cosiddetto effetto San Siro. Le partite casalinghe di Champions League generano incassi da record, come dimostra il dato relativo alla sfida tra Inter e Bayern Monaco, che ha fruttato oltre 10 milioni di euro: il secondo incasso più alto nella storia del club.
Il primato resta ancora all’euroderby contro il Milan nella stagione 2022/23, con un incasso di 12,5 milioni di euro. Anche le prossime sfide contro avversari di grande richiamo, come il Barcellona, sono destinate a mantenere alti gli incassi da botteghino, rafforzando ulteriormente la posizione finanziaria dell’Inter.
La combinazione tra ottimi risultati sportivi e crescita economica sancisce il momento positivo del club, proiettandolo tra le realtà più solide e vincenti del panorama calcistico europeo.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…