Il Consiglio Federale della FIGC, su richiesta della Lega Serie A, ha approvato l’apertura di una finestra di mercato aggiuntiva che si terrà dal 1° al 10 giugno 2025. Questa misura è legata alla partecipazione di Juventus e Inter al nuovo Mondiale per Club, che si disputerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti. Durante questa finestra, tutte le squadre di Serie A avranno la possibilità di tesserare nuovi giocatori, una novità che consentirà ai club di rafforzare le proprie rose in vista dell’importante competizione internazionale.
La decisione di aprire questa finestra di mercato arriva a distanza di un mese e mezzo dalla delibera della FIFA, che ha consentito alle Associazioni Membro FIFA dei club partecipanti alla Coppa del Mondo per Club FIFA di aprire una sessione di mercato eccezionale dal 1° al 10 giugno 2025. La FIFA ha sottolineato che la decisione di attivare questa finestra di mercato è a discrezione di ciascuna federazione nazionale, e in questo caso, la FIGC ha dato il via libera, rispondendo positivamente alla richiesta della Lega Serie A.
Il Consiglio Federale della FIGC ha anche discusso e approvato alcune importanti sperimentazioni che riguardano le regole del gioco nel campionato Primavera 1 maschile. A partire dall’inizio del girone di ritorno, verrà introdotta una nuova regola che prevede la ripresa del gioco con una rimessa laterale all’altezza del limite dell’area (riga dei 16 metri) come sanzione per il portiere che trattiene il pallone troppo a lungo. Questa misura fa parte di un’ampia sperimentazione chiesta dalla FIGC all’IFAB lo scorso 22 agosto per provare a ridurre il tempo perso durante il gioco e migliorare la fluidità delle partite.
La decisione di introdurre questa modifica nelle partite di Primavera 1 è stata presa a seguito delle richieste avanzate dalla Serie A e dopo aver ricevuto il parere positivo dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri). La sperimentazione mira a valutare l’efficacia di questa nuova norma, che potrebbe eventualmente essere estesa anche ad altri campionati, qualora si dimostrasse utile per migliorare il gioco.
Nel frattempo, la FIGC sta lavorando anche alla definizione del manuale delle licenze nazionali per la stagione 2025/26, con l’intenzione di portarlo in approvazione nella prossima riunione del Consiglio Federale, fissata per il mese di dicembre 2024.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…