Calcio

Dove vedere Parma-Napoli: Formazioni Orario e Streaming TV

Antonio Conte suona la carica: “Napoli, mettiamo la ciliegina sulla torta con lo Scudetto”

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha fatto il punto della stagione in una conferenza stampa intensa e carica di significato, a pochi giorni dalla penultima giornata di campionato. Pur mancando ancora un tassello per completare il puzzle, il tecnico salentino ha già tracciato un primo bilancio del suo lavoro con il club partenopeo, tra ritorno in Champions League, entusiasmo ritrovato e un sogno chiamato Scudetto.

Napoli già in Champions: il primo grande obiettivo centrato

Con quattro giornate d’anticipo, il Napoli ha ottenuto la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, uno degli obiettivi principali fissati a inizio stagione. Un traguardo che ha restituito centralità e prestigio al club campano dopo alcune stagioni altalenanti.

«Siamo tornati in Champions con quattro giornate d’anticipo», ha dichiarato Conte. «Abbiamo rivalutato l’intera rosa, riportato entusiasmo tra i tifosi, riempiendo costantemente lo stadio Maradona. È stato un percorso intenso, ma ricco di soddisfazioni».

Scudetto come ciliegina sulla torta: Conte lancia la sfida finale

Il tecnico non nasconde le ambizioni: il titolo di Campione d’Italia è nel mirino. «Abbiamo preparato la nostra torta, ora manca la ciliegina. Non è un dettaglio, rappresenterebbe qualcosa di eterno qui a Napoli», ha aggiunto. «Tutti vogliamo fare qualcosa di straordinario. L’ambizione è quella di essere ricordati, e ci riusciremo solo attraverso le vittorie: vincere lo Scudetto sarebbe magnifico».

Conte ha sottolineato anche il peso delle aspettative: «Sento una responsabilità enorme, forse anche troppa. Ma ho le spalle larghe per affrontare tutto questo. In altre piazze, forse, sarebbe più semplice».

Conte e il futuro: segnali di un possibile addio?

Le parole del tecnico pugliese lasciano aperti alcuni interrogativi sul suo futuro. La sua analisi, così dettagliata e densa di emozioni, ha assunto quasi i contorni di un addio annunciato, un autoritratto da appendere nella sede del club per ricordare un’era che potrebbe concludersi presto.

«Ora il presente si chiama Parma. Dobbiamo affrontarlo con tutte le nostre forze, con la determinazione di un gruppo che ha superato difficoltà importanti lungo tutta la stagione», ha affermato Conte, rimandando ogni discorso sul futuro al termine del campionato.

Parma-Napoli: ultime novità sulla formazione

In vista del match contro il Parma, valido per la 37ª giornata di Serie A, Antonio Conte potrà contare su alcuni recuperi importanti. David Neres, recentemente rientrato in campo per uno spezzone nella gara contro il Genoa, sarà a disposizione ma potrà essere impiegato solo per una ventina di minuti, avendo ancora una condizione fisica da migliorare.

Anche Juan Jesus potrebbe tornare a calcare il campo dopo un lungo stop: l’ultima presenza risale alla sfida contro l’Empoli del 14 aprile. La sua esperienza sarà preziosa nei minuti finali, qualora la gara dovesse richiedere maggiore equilibrio e solidità difensiva.

Parma-Napoli: dove vedere la partita in diretta streaming e TV

La sfida Parma-Napoli, in programma oggi domenica 18 maggio alle ore 20:45 allo stadio Ennio Tardini, sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN. Gli abbonati potranno seguire il match anche da dispositivi mobili tramite l’app ufficiale della piattaforma.

In alternativa, sarà possibile seguire la diretta testuale e gli aggiornamenti live della partita tramite siti specializzati e portali sportivi, per non perdersi nemmeno un’azione del match.

Le probabili formazioni di Parma-Napoli

PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Balogh, Delprato, Leoni; Hainaut, Keita, Hernani, Valeri; Ondrejka, Bonny; Pellegrino. Allenatore: Chivu.

  • A disposizione in panchina: Marcone, Corvi, Vogliacco, Circati, Bernabé, Estevez, Lovik, Sohm, Camara, Plicco, Haj, Benedyczak, Djuric, Man, Almqvist. Indisponibili: Cancellieri, Charpentier, Kowalski, Mihala, Osorio. Squalificati: Valenti. Diffidati: Balogh, Djuric, Haj, Keita, Valenti

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.

  • A disposizione in panchina: Scuffet, Contini, Juan Jesus, Marin, Mazzocchi, Billing, Hasa, Ngonge, Neres, Simeone, Okafor. Indisponibili: Lobotska, Buongiorno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Olivera

Arbitro: Doveri (Roma). Guardalinee: Costanzo e Passeri. IV uomo: Marchetti. Var: Marini. Aiuto Var: Aureliano.

Federico Spadaro

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago