Il Chelsea è la prima squadra finalista della prima edizione del nuovo Mondiale per Club organizzato dalla FIFA. La squadra allenata da Enzo Maresca ha superato in semifinale il Fluminense di Renato Gaucho con un netto 2-0, giocando al MetLife Stadium di New York. Un risultato che conferma la forza della formazione inglese, già protagonista in Europa.
Il Chelsea ha dominato la partita sin dai primi minuti. Il protagonista assoluto della sfida è stato Joao Pedro, l’attaccante brasiliano ex Brighton, che ha realizzato una doppietta che ha messo al sicuro il risultato per i londinesi. La prima rete è arrivata al 18° minuto con un tiro a giro preciso, mentre la seconda, al 56°, è stata una potente conclusione dal limite dell’area che ha sorpreso il portiere avversario.
Nonostante il Fluminense abbia provato a reagire, sfiorando il pareggio con Arias, la squadra brasiliana non è riuscita a capitalizzare le occasioni. Inoltre, la formazione di Renato Gaucho ha avuto una chance dal dischetto, ma il rigore per mani di Chalobah è stato prima concesso e poi annullato dopo una revisione al VAR. Il Chelsea, dal canto suo, ha continuato a creare occasioni e ha sfiorato il tris in diverse circostanze, ma la partita si è conclusa senza ulteriori gol.
Con questa vittoria, il Chelsea ha staccato il pass per la finale del Mondiale per Club, che vedrà confrontarsi due squadre europee. I londinesi affronteranno infatti la vincente della semifinale tra PSG, campione d’Europa in carica, e Real Madrid, che si disputerà il giorno successivo. Si prospetta dunque una finale dal grande fascino, con due delle squadre più titolate d’Europa pronte a contendersi il titolo mondiale.
La vittoria del Chelsea, che gli permette di accedere alla finalissima del Mondiale per Club, ha anche un’importante ricaduta economica. Con il passaggio alla finale, i londinesi si sono garantiti un assegno da almeno 104 milioni di dollari. Un guadagno che si inserisce in un percorso ricco di soddisfazioni economiche per il club.
A rendere ancora più significativo il trionfo in semifinale è stato proprio Joao Pedro, il nuovo acquisto del Chelsea, arrivato dal Brighton per una cifra vicina ai 70 milioni di euro. Il suo impatto è stato immediato, giustificando in pieno l’investimento “monstre” dei Blues. Con il suo doppio gol, Joao Pedro ha già ripagato ampiamente il suo valore e ha contribuito in maniera determinante al successo del club londinese nella competizione mondiale.
Oltre alla visibilità internazionale, la partecipazione al Mondiale per Club 2025 porta al Chelsea un’importante somma economica, suddivisa in varie fasi della competizione. Di seguito, il dettaglio dei guadagni del Chelsea fino a questo punto:
Totale: 104,6 milioni di dollari
Questi guadagni, insieme alla visibilità globale derivante dal successo in una competizione internazionale prestigiosa come il Mondiale per Club, rafforzano ulteriormente la posizione finanziaria del Chelsea, che si prepara ad affrontare l’ultimo atto della competizione con un occhio anche agli obiettivi futuri.
Il Chelsea, con la sua qualificazione alla finale del Mondiale per Club, si conferma una delle squadre più solide e ambiziose del panorama calcistico internazionale. Grazie alla guida di Enzo Maresca e al talento dei suoi giocatori, come il decisivo Joao Pedro, il club londinese punta a centrare un altro prestigioso trofeo, aggiungendo un altro trofeo alla sua già ricca bacheca. Resta ora da vedere chi sarà l’avversario nella finale: un confronto che promette spettacolo e grandi emozioni.
I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…
Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…
Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…
Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…
Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…
La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…