Calcio

Calciomercato Napoli e Juventus: intrecci su Allegri Conte e Osimhen

Napoli e Juventus: intrecci di mercato in vista della stagione 2025/2026

Mancano ancora 90 minuti alla conclusione della Serie A, ma per Napoli e Juventus il futuro è già cominciato dietro le quinte. I due club, protagonisti storici del calcio italiano, si preparano a rivoluzionare le proprie panchine e a rinforzare le rispettive rose per affrontare al meglio una stagione ricca di impegni. Le strade delle due società potrebbero presto incrociarsi, in particolare sul fronte allenatori e calciomercato.

Il futuro di Antonio Conte e il ritorno di Massimiliano Allegri

Secondo quanto riportato da fonti vicine ai club, tra cui il noto esperto di mercato Alfredo Pedullà, nei giorni scorsi si sarebbe svolto un incontro riservato tra Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, e Massimiliano Allegri, ex tecnico della Juventus. Il meeting si sarebbe tenuto a margine degli Internazionali d’Italia di tennis a Roma.

Allegri, ancora senza panchina dopo l’addio alla Juventus, resta uno dei profili preferiti da De Laurentiis, che già nel 2021 aveva tentato di portarlo all’ombra del Vesuvio prima di optare per Luciano Spalletti. Il ritorno dell’allenatore toscano potrebbe diventare realtà nel caso in cui Antonio Conte decidesse di interrompere il suo rapporto con gli azzurri, nonostante un contratto valido fino al 2027.

Un’ipotesi che appare difficile ma non impossibile, specialmente se la Juventus dovesse decidere di richiamare proprio Conte, undici anni dopo il suo primo addio. L’incontro decisivo tra De Laurentiis e Conte per chiarire i programmi futuri è previsto solo al termine della stagione, quando lo scudetto sarà definitivamente assegnato.

Allegri, profilo aziendalista ideale per la nuova strategia del Napoli

Una delle qualità che rende Massimiliano Allegri un candidato ideale per la panchina del Napoli è il suo approccio aziendalista. A differenza di Conte, Allegri non pretende investimenti eccessivi sul mercato, ma lavora con ciò che la società può mettere a disposizione, puntando sulla valorizzazione della rosa.

La qualificazione del Napoli alla prossima Champions League impone la necessità di costruire una squadra competitiva su più fronti: oltre al campionato, ci saranno anche Coppa Italia, Supercoppa Italiana e la stessa Champions da affrontare. Tuttavia, l’obiettivo della dirigenza partenopea è chiaro: rafforzare l’organico senza ricorrere a spese eccessive, mantenendo un equilibrio finanziario sostenibile.

La Juventus cerca un nuovo bomber: obiettivo Victor Osimhen

In casa bianconera, uno dei dossier più caldi riguarda il reparto offensivo. L’attuale centravanti Dusan Vlahovic ha un contratto in scadenza nel 2026, ma non ci sono margini per un rinnovo. Inoltre, Randal Kolo Muani, arrivato in prestito dal Paris Saint-Germain, è destinato a fare ritorno in Francia: i 40-50 milioni di euro richiesti dal PSG per il riscatto sono considerati eccessivi dalla dirigenza juventina.

In questo contesto, il grande sogno del responsabile dell’area tecnica Cristiano Giuntoli si chiama Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, reduce dalla vittoria del campionato turco con il Galatasaray, è pronto a cambiare aria e sarebbe interessato a un trasferimento in una big europea. La Juventus sarebbe disposta a offrire fino a 85 milioni di euro per assicurarsi il suo cartellino, una cifra superiore di 10 milioni rispetto alla clausola rescissoria prevista per l’estero.

Osimhen tra sogno bianconero e ostacolo De Laurentiis

Nonostante l’interesse concreto della Juventus, l’operazione non sarà semplice. De Laurentiis, noto per essere un negoziatore tenace, potrebbe non essere incline a rafforzare una rivale diretta come la Juventus, soprattutto con una cessione interna al campionato italiano.

Tuttavia, la volontà del giocatore e le necessità di bilancio del Napoli – che potrebbe decidere di cedere il nigeriano per finanziare la campagna acquisti – potrebbero sbloccare una trattativa che, almeno sulla carta, appare complessa ma non impossibile.

Intrecci di mercato tra Napoli e Juventus

La stagione calcistica è ancora in corso, ma il calciomercato estivo 2025 si preannuncia infuocato per Napoli e Juventus. Tra cambi in panchina, cessioni eccellenti e nuovi innesti, i due club stanno già pianificando le mosse per tornare protagonisti in Italia e in Europa. Le prossime settimane saranno decisive per capire se Allegri tornerà in pista, se Conte farà ritorno a Torino e, soprattutto, dove giocherà Victor Osimhen nella prossima stagione.

Roberto Guida

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

3 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

3 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

3 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago