Il caffè può essere un alleato prezioso per gli sportivi, aiutandoli a migliorare le loro prestazioni e a recuperare più velocemente. La letteratura scientifica ha dimostrato che gli atleti che consumano caffè prima di una gara o di un allenamento sono in grado di andare più velocemente, resistere più a lungo e avere riflessi più pronti.
Un nuovo studio ha anche dimostrato che la caffeina assunta prima di un esercizio di breve durata e di intensità moderata, porterebbe a maggiori concentrazioni circolanti di lattato e di interleuchina (IL)-6, che contribuiscono ad alcuni dei benefici per la salute apportati dall’esercizio fisico.
Il caffè può inoltre migliorare l’attenzione e la prontezza di riflessi, contribuire all’idratazione e aumentare la velocità nella corsa. Il 67% dei dietisti europei concorda che il caffè apporti un miglioramento delle prestazioni sportive complessive.
È un alleato della salute: la caffeina assunta prima di un esercizio di breve durata e di intensità moderata, porterebbe a maggiori concentrazioni circolanti di lattato e IL-6. Questo aiuterebbe ad intensificare gli aspetti positivi dell’allenamento, poiché il rilascio di quest’ultima dal muscolo scheletrico in contrazione contribuisce ad alcuni benefici per la salute apportati dall’esercizio fisico grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…