Calcio

Barcellona batte il Real Madrid 3-2 e vince la Coppa del Re 2024-2025

  • Il Barcellona conquista la sua 32ª Coppa del Re: battuto il Real Madrid 3-2 ai supplementari
  • Finale spettacolare a Siviglia tra due giganti del calcio spagnolo

BARCELLONA – In una serata carica di emozioni allo stadio di Siviglia, il Barcellona ha trionfato sul Real Madrid con il punteggio di 3-2 dopo i tempi supplementari, conquistando così la 32ª Coppa del Re della sua gloriosa storia. Un match che ha regalato spettacolo fino all’ultimo secondo, con ribaltamenti di fronte, polemiche arbitrali e un finale drammatico deciso da Koundé al minuto 116.

Il primo tempo si apre con un approccio aggressivo da parte dei blaugrana, che si rendono subito pericolosi con Lamine Yamal. Al 28’, un’azione ben orchestrata tra lo stesso Yamal e Pedri porta al vantaggio catalano: il giovane talento serve un pallone perfetto a Pedri, che con freddezza batte Courtois sul secondo palo. Il Real Madrid, apparso inizialmente timido, tenta di reagire nella ripresa.

Nel secondo tempo, i blancos cambiano volto. Subito protagonista Vinicius Jr., che impegna Szczęsny con una doppia occasione. Poco dopo, è il neoentrato Kylian Mbappé a pareggiare i conti su calcio di punizione, mentre al 67’ Tchouaméni firma il sorpasso con un potente colpo di testa. Ma il Barcellona non molla e all’84’ torna in partita grazie a una giocata geniale di Yamal, che serve un assist perfetto per Ferran Torres: l’attaccante supera Courtois e realizza il gol del 2-2.

Caos VAR e trionfo finale per i blaugrana

Nel recupero dei tempi regolamentari, il match si infiamma. Al 94’, l’arbitro De Burgos Bengoetxea assegna un rigore al Barcellona per un presunto fallo di Asensio su Raphinha, scatenando le proteste furiose dei giocatori madridisti. Dopo una lunga revisione al monitor, il direttore di gara decide di revocare il rigore, tra l’incredulità generale, rinviando ogni verdetto ai tempi supplementari.

Nei tempi extra, le due squadre si affrontano con maggiore cautela, consapevoli dell’importanza del momento. Il ritmo cala, ma la tensione resta altissima. Quando tutto sembrava ormai destinato ai calci di rigore, al minuto 116 arriva la svolta: Jules Koundé intercetta un pallone perso da Modrić e con un destro preciso rasoterra batte Courtois, firmando il gol vittoria e regalando al Barcellona un nuovo storico trofeo.

Con questo successo, la squadra guidata da Hansi Flick arricchisce il proprio palmarès e si conferma protagonista assoluta del calcio spagnolo, mentre il Real Madrid di Carlo Ancelotti esce sconfitto da una sfida combattuta fino all’ultimo secondo. Una notte magica per i tifosi blaugrana, che celebrano con entusiasmo la conquista della Coppa del Re 2025.

Video Barcellona-Real Madrid 3-2

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago