BARCELLONA – In una serata carica di emozioni allo stadio di Siviglia, il Barcellona ha trionfato sul Real Madrid con il punteggio di 3-2 dopo i tempi supplementari, conquistando così la 32ª Coppa del Re della sua gloriosa storia. Un match che ha regalato spettacolo fino all’ultimo secondo, con ribaltamenti di fronte, polemiche arbitrali e un finale drammatico deciso da Koundé al minuto 116.
Il primo tempo si apre con un approccio aggressivo da parte dei blaugrana, che si rendono subito pericolosi con Lamine Yamal. Al 28’, un’azione ben orchestrata tra lo stesso Yamal e Pedri porta al vantaggio catalano: il giovane talento serve un pallone perfetto a Pedri, che con freddezza batte Courtois sul secondo palo. Il Real Madrid, apparso inizialmente timido, tenta di reagire nella ripresa.
Nel secondo tempo, i blancos cambiano volto. Subito protagonista Vinicius Jr., che impegna Szczęsny con una doppia occasione. Poco dopo, è il neoentrato Kylian Mbappé a pareggiare i conti su calcio di punizione, mentre al 67’ Tchouaméni firma il sorpasso con un potente colpo di testa. Ma il Barcellona non molla e all’84’ torna in partita grazie a una giocata geniale di Yamal, che serve un assist perfetto per Ferran Torres: l’attaccante supera Courtois e realizza il gol del 2-2.
Nel recupero dei tempi regolamentari, il match si infiamma. Al 94’, l’arbitro De Burgos Bengoetxea assegna un rigore al Barcellona per un presunto fallo di Asensio su Raphinha, scatenando le proteste furiose dei giocatori madridisti. Dopo una lunga revisione al monitor, il direttore di gara decide di revocare il rigore, tra l’incredulità generale, rinviando ogni verdetto ai tempi supplementari.
Nei tempi extra, le due squadre si affrontano con maggiore cautela, consapevoli dell’importanza del momento. Il ritmo cala, ma la tensione resta altissima. Quando tutto sembrava ormai destinato ai calci di rigore, al minuto 116 arriva la svolta: Jules Koundé intercetta un pallone perso da Modrić e con un destro preciso rasoterra batte Courtois, firmando il gol vittoria e regalando al Barcellona un nuovo storico trofeo.
Con questo successo, la squadra guidata da Hansi Flick arricchisce il proprio palmarès e si conferma protagonista assoluta del calcio spagnolo, mentre il Real Madrid di Carlo Ancelotti esce sconfitto da una sfida combattuta fino all’ultimo secondo. Una notte magica per i tifosi blaugrana, che celebrano con entusiasmo la conquista della Coppa del Re 2025.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…