Come vedere le partite di calcio streaming gratis (senza Rojadirecta) e diretta tv di domenica 26 Novembre 2017. La 14a giornata di Serie A continua con una serie di sfide molto interessanti tra cui Genoa-Roma Milan-Torino a Lazio-Fiorentina. Come sempre, partite da vedere in diretta streaming e potrebbe anche essere che alcune di queste siano visionabili con Facebook Live, si tratta di indagare un momento.
12:00 Deportivo-Athletic Bilbao (Liga) – Fox Sports.
12:30 Ajax-Roda (Eredivisie) – Sky Sport Plus.
12:30 Bari-Foggia (Serie B) – Sky Super Calcio e Sky Calcio 2.
14:30 Southampton-Everton (Premier League) – Sky Sport 3.
14:30 Excelsior-PSV Eindhoven (Eredivisie) – Sky Sport Plus.
15:00 Diretta Goal Serie A su Sky Super Calcio, e Diretta Premium su Premium Sport.
Arbitro: Piero Giacomelli. La Roma va a Marassi ad affrontare il Genoa per la 51esima volta nella storia della Serie A, e non può certo contare su numeri incoraggianti: i giallorossi hanno conquistato la vittoria 10 volte, una volta dunque ogni 5 partite giocate, hanno raccolto 15 pareggi e sono usciti sconfitti in ben 25 occasioni. Da notare come l’ultimo pareggio tra le due compagini risalga al lontano campionato 1992/93, poi solo vittorie dell’una o dell’altra squadra.
Arbitro: Marco Di Bello. Il Napoli fa visita all’Udinese senza poter contare su precedenti troppo incoraggianti nelle visite allo stadio Friuli: su 35 partite giocate, gli attuali primatisti della Serie A hanno vinto solo 5 volte, pareggiato in 17 occasioni e perso la partita nelle rimanenti 13 sfide. L’anno scorso però finì 2-1 per i partenopei, grazie alla doppietta di Insigne che mise al sicuro la vittoria nonostante la rete di Perica per i padroni di casa.
Arbitro: Massimiliano Irrati. Il Milan in campionato non vince a San Siro da fine settembre, 2-0 sulla SPAL, poi un pareggio e 2 dolorosi rovesci, contro Roma e Juventus; il Torino da inizio stagione ha vinto 2 trasferte, a Benevento e a Udine, pareggiato 3 volte e perduto in 2 occasioni. I granata non sbancano San Siro, col Milan padrone di casa, dal marzo 1985, 1-0 con gol dell’allora idolo della Maratona Walter Schachner.
15:00 Ternana-Perugia (Serie B) – Sky Calcio 5.
15:30 Amburgo-Hoffenheim (Bundesliga) – Fox Sports.
16:30 Real Sociedad-Las Palmas (Liga) – Sky Sport Plus.
17:00 Huddersfield Town-Manchester City (Premier League) – Sky Sport 3.
17:00 Nizza-Lione (Ligue 1) – Premium Sport 2 (Differita).
Arbitro: Davide Massa. La sfida tra Lazio e Fiorentina è oramai da annoverare tra le super classiche del calcio italiano, tant’è che le due formazioni si sono affrontate in Serie A già 68 volte con i biancocelesti padroni di casa. Il bilancio è abbastanza nettamente a favore della squadra oggi guidata da Simone Inzaghi, che ha vinto in 33 occasioni, a fronte di 21 pareggi e 14 sconfitte.
18:30 Villarreal-Siviglia (Liga) – Fox Sports.
19:00 Marsiglia-Guingamp (Ligue 1) – Premium Sport 2.
Arbitro: Claudio Gavillucci. L’unico precedente delle due squadre in Serie A è quello del 21 maggio dello scorso campionato, alla penultima giornata: 3-0 per la Juventus e matematica conquista dello scudetto 2016/2017, grazie alle reti di Mandzukic, Dybala ed Alex Sandro. Da notare che quest’anno i calabresi, su 6 trasferte disputate, hanno vinto l’ultima a Bologna, pareggiato in precedenza a Ferrara e perso nelle altre 4 occasioni.
20:45 Valencia-Barcellona (Liga) – Fox Sports.
21:00 Monaco-Paris Sg (Ligue 1) – Premium Sport 2.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…