È morto all’età di 83 anni per una malattia polmonare cronica di cui era affetto da lungo tempo. Attore e regista statunitense Leonard Simon Nimoy (Boston, 26 marzo 1931 – Los Angeles, 27 febbraio 2015) era noto soprattutto per avere interpretato il vulcaniano Spock nella serie televisiva originale di fantascienza Star Trek (1966-1969) e nei successivi film della serie. Il New York Times gli ha dedicato un lungo articolo. Pochi giorni fa il “dottor Spock” o meglio “signor Spock” era stato ricoverato d’urgenza al UCLA Medical Center dopo una chiamata al 911 in cui lamentava forti dolori al petto. Questo era successo giovedi’ sorso. Negli ultimi mesi l’attore era entrato e uscito dagli ospedali con una frequenza. Nel 2014 aveva detto di aver sofferto di broncopneumopatia cronica ostruttiva e nonostante avesse smesso di fumare da ben 30 anni, aveva imputato questa sua affezione cronica al suo vizio passato. Al di fuori dello schermo, Nimoy si è anche cimentato come scrittore, poeta e musicista, mentre come fotografo ha inaugurato, nel maggio 2008, una mostra denominata Full Body.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…